Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XV Legislatura della repubblica italiana

INTERROGAZIONE A RISPOSTA IMMEDIATA IN COMMISSIONE 5/00037 presentata da DE SIMONE TITTI (RIFONDAZIONE COMUNISTA - SINISTRA EUROPEA) in data 28/06/2006

Atto Camera Interrogazione a risposta immediata in Commissione 5-00037 presentata da TITTI DE SIMONE mercoledì 28 giugno 2006 nella seduta n.015 DE SIMONE. - Al Ministro dell'università e della ricerca. - Per sapere - premesso che: il 12 maggio scorso il direttore del Conservatorio di Musica «Vincenzo Bellini» di Palermo Carmelo Caruso ha presentato la propria candidatura alle elezioni regionali siciliane del 28 maggio utilizzando i locali dei Conservatorio che lui stesso dirige; il 20 maggio, sempre all'interno del Conservatorio, nel Teatro dell'Istituto, ha organizzato una conferenza stampa e manifestazione per la presentazione dei candidati di Alleanza Nazionale con la partecipazione di Gianfranco Fini invitandodocenti e studenti e personale ATA attraverso sms ( La Repubblica dei giorni 11, 20, 21 maggio, Ansa del 13 maggio); entrambe le attività hanno enormemente condizionato le attività didattiche di studenti e insegnanti e hanno trasformato il Conservatorio nella sede di un comitato elettorale, inoltre si presume che per inviare suddetti sms siano stati utilizzati gli indirizzari e i numeri telefonici di studenti e famiglie con una chiara violazione delle norme sulla privacy -: se la concessione dell'uso dei locali per le attività indicate in premessa sia stata deliberata dal consiglio di amministrazione di cui fanno parte due rappresentanti del Ministero e se il comportamento del direttore sia valutabile sul piano disciplinare. (5-00037)





 
Cronologia
domenica 25 giugno
  • Parlamento e istituzioni
    26 milioni di elettori (52 % degli aventi diritto) si recano alle urne per esprimere il proprio voto sul referendum costituzionale per la modifica della parte seconda della Costituzione. Il 61,29% degli elettori respinge la modifica.

mercoledì 28 giugno
  • Parlamento e istituzioni
    Il Senato approva, con 160 voti favorevoli e 1 contrario, l'emendamento 1.1000, interamente sostitutivo dell'articolo unico del d.d.l. S.325 di conversione del decreto-legge 12 maggio 2006, n. 173, recante proroga di termini per l'emanazione di atti di natura regolamentare, sul quale il Governo ha posto la questione di fiducia.

martedì 4 luglio
  • Parlamento e istituzioni
    Il Senato approva, con 160 voti favorevoli e 1 contrario, l'emendamento 1.2000, interamente sostitutivo dell'articolo unico del d.d.l. S.379 di conversione del decreto-legge 18 maggio 2006, n. 181, recante disposizioni urgenti in materia di riordino delle attribuzioni della Presidenza del Consiglio dei ministri e dei Ministeri, sul quale il Governo ha posto la questione di fiducia.