Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XV Legislatura della repubblica italiana

INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/00044 presentata da MANTINI PIERLUIGI (L' ULIVO) in data 29/06/2006

Atto Camera Interrogazione a risposta in Commissione 5-00044 presentata da PIERLUIGI MANTINI giovedì 29 giugno 2006 nella seduta n.016 MANTINI e D'ANTONA. - Al Ministro dei trasporti. - Per sapere - premesso che: il collegamento con le Isole Eolie risulta da anni carente e inadeguato rispetto alle necessità; lo stato di incuria determina seri danni alle popolazioni residenti nel periodo invernale e danni ancora maggiori nel periodo estivo poiché incide in modo assai significativo e negativo sui flussi turistici, fonte economica primaria; si apprende con preoccupazione della dichiarata intenzione della concessionaria Siremar di ridurre le navi disponibili sulla linea Napoli-Isole Eolie e della conseguente e comprensibile agitazione delle popolazioni e dei sindaci dei comuni di Lipari e Salina; gli interroganti ritengono opportuna una revisione delle concessioni in essere -: quali tempestive iniziative intenda adottare per evitare la riduzione delle linee di comunicazione navali e per garantite migliori collegamenti con le Isole Eolie. (5-00044)





 
Cronologia
mercoledì 28 giugno
  • Parlamento e istituzioni
    Il Senato approva, con 160 voti favorevoli e 1 contrario, l'emendamento 1.1000, interamente sostitutivo dell'articolo unico del d.d.l. S.325 di conversione del decreto-legge 12 maggio 2006, n. 173, recante proroga di termini per l'emanazione di atti di natura regolamentare, sul quale il Governo ha posto la questione di fiducia.

martedì 4 luglio
  • Parlamento e istituzioni
    Il Senato approva, con 160 voti favorevoli e 1 contrario, l'emendamento 1.2000, interamente sostitutivo dell'articolo unico del d.d.l. S.379 di conversione del decreto-legge 18 maggio 2006, n. 181, recante disposizioni urgenti in materia di riordino delle attribuzioni della Presidenza del Consiglio dei ministri e dei Ministeri, sul quale il Governo ha posto la questione di fiducia.