Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XV Legislatura della repubblica italiana

ODG IN ASSEMBLEA SU P.D.L. 9/01092/004 presentata da DE SIMONE TITTI (RIFONDAZIONE COMUNISTA - SINISTRA EUROPEA) in data 04/07/2006

Atto Camera Ordine del Giorno 9/1092/4 presentato da TITTI DE SIMONE martedì 4 luglio 2006 nella seduta n.018 La Camera, premesso che: l'articolo 22, comma 7, della legge 28 dicembre 2001, n. 448, ha introdotto una nuova disciplina per la composizione delle commissioni per gli esami di Stato, stabilendo in 40,24 milioni di euro il limite di spesa per la corresponsione dei compensi ai componenti delle commissioni medesime; il disegno di conversione del decreto-legge in esame recante disposizioni finanziarie urgenti in materia di pubblica istruzione, prevede l'innalzamento del limite di spesa per la corresponsione dei compensi ai componenti delle commissioni per gli esami di Stato; in particolare, nel decreto-legge in esame il limite di spesa di 40,24 milioni di euro è elevato a 63 milioni di euro, assicurando il regolare svolgimento della sessione di esame del corrente anno scolastico 2005-2006; anche per gli anni 2004-2005 è stata confermata l'insufficienza delle risorse finanziarie per la corresponsione dei compensi ai componenti delle commissioni per gli esami di Stato, impegna il Governo ad individuare le risorse necessarie per la corresponsione dei compensi ai componenti delle commissioni per gli esami di Stato costituite negli anni scolastici precedenti. 9/1092/ 4 .De Simone, Sasso.

 
Cronologia
mercoledì 28 giugno
  • Parlamento e istituzioni
    Il Senato approva, con 160 voti favorevoli e 1 contrario, l'emendamento 1.1000, interamente sostitutivo dell'articolo unico del d.d.l. S.325 di conversione del decreto-legge 12 maggio 2006, n. 173, recante proroga di termini per l'emanazione di atti di natura regolamentare, sul quale il Governo ha posto la questione di fiducia.

martedì 4 luglio
  • Parlamento e istituzioni
    Il Senato approva, con 160 voti favorevoli e 1 contrario, l'emendamento 1.2000, interamente sostitutivo dell'articolo unico del d.d.l. S.379 di conversione del decreto-legge 18 maggio 2006, n. 181, recante disposizioni urgenti in materia di riordino delle attribuzioni della Presidenza del Consiglio dei ministri e dei Ministeri, sul quale il Governo ha posto la questione di fiducia.

mercoledì 5 luglio
  • Parlamento e istituzioni
    Il Parlamento riunito in seduta comune elegge Paolo Maria Napolitano giudice della Corte costituzionale.