Documenti ed Atti
XV Legislatura della repubblica italiana
INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/00062 presentata da LUSSANA CAROLINA (LEGA NORD PADANIA) in data 06/07/2006
Atto Camera Interrogazione a risposta in Commissione 5-00062 presentata da CAROLINA LUSSANA giovedì 6 luglio 2006 nella seduta n.020 LUSSANA e STUCCHI. - Al Ministro dell'economia e delle finanze. - Per sapere - premesso che: con i decreti 1 o marzo 2006, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale 8 marzo 2006, n. 56, SO, 7 marzo 2006, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale 17 marzo 2006, n. 64, e 7 marzo 2006, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale 20 marzo 2006, n. 66, SO, sono stati individuati gli enti beneficiari dei contributi statali recati dall'articolo 11- bis, comma 1, del decreto-legge 30 settembre 2005, n. 203, convertito, con modificazioni, dalla legge 2 dicembre 2005, n. 248, nonché gli enti beneficiari dei finanziamenti risultati revocati nell'anno 2005; tali contributi sono stati autorizzati ai sensi dei commi 28 e 29 dell'articolo 1 della legge 30 dicembre 2004, n. 311, concernente «Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 2005) e sono indirizzati al finanziamento di interventi diretti a tutelare l'ambiente e i beni culturali e, comunque, a promuovere lo sviluppo economico e sociale del territorio; gli enti beneficiari hanno già inserito nei propri bilanci i finanziamenti a loro spettanti, hanno inviato alla Ragioneria generale dello Stato, entro il termine del 31 maggio 2006, le attestazioni e le dichiarazioni di assunzione di responsabilità in ordine al rispetto del vincolo di destinazione del finanziamento statale e sono in attesa dell'erogazione dei contributi; la Ragioneria generale dello Stato si trova nell'impossibilità di procedere all'erogazione dell'intero importo dei contributi a causa della mancanza di fondi a disposizione nei relativi capitoli di bilancio e pertanto eroga agli enti beneficiari la metà dei contributi spettanti, in attesa di un'integrazione di cassa disposta dal Ministro dell'economia e delle finanze; i finanziamenti sono indirizzati ad opere indispensabili per le realtà locali e da tempo attese dai cittadini e, peraltro, spesso si tratta della realizzazione di opere in cofinanziamento per le quali i comuni hanno dovuto vincolare ulteriori risorse a loro disposizione -: se il Ministro intende aderire agli impegni scaturenti dalla legge finanziaria 2005 e dal decreto-legge n. 203 del 2005 e firmare un decreto di integrazione di cassa dei capitoli relativi ai contributi statali per le opere locali, autorizzati ai sensi dei commi 28 e 29 dell'articolo 1 della citata legge finanziaria 2005, allo scopo di permettere l'erogazione dell'intero importo dei contributi spettanti agli enti beneficiari.(5-00062)