Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XV Legislatura della repubblica italiana

ODG IN ASSEMBLEA SU P.D.L. 9/01222/022 presentata da VIOLANTE LUCIANO (L' ULIVO) in data 06/07/2006

Atto Camera Ordine del Giorno 9/1222/22 presentato da LUCIANO VIOLANTE giovedì 6 luglio 2006 nella seduta n.020 La Camera, premesso che: l'articolo 1- sexies del decreto-legge n. 173/2006, introdotto nel corso dell'esame da parte del Senato, prevede che, al fine di garantire la copertura degli insegnamenti mediante affidamento e supplenze, le università continuino ad applicare, fino al termine dell'anno accademico 2006-2007, le relative disposizioni di cui all'articolo 12 della legge n. 341 del 1990; tali disposizioni sono state abrogate dall'articolo 22 della legge n. 230 del 2005, con effetto dalla data di entrata in vigore del decreto legislativo n. 164 del 2006, attuativo della suddetta legge; appare necessario che le modalità di copertura degli insegnamenti universitari sia oggetto di una disciplina organica e a regime; la V Commissione Bilancio ha espresso parere favorevole sul provvedimento in esame nel presupposto che le disposizioni di cui all'articolo 1- sexies debbano intendersi nel senso che l'applicazione, per il prossimo anno accademico, delle disposizioni di cui all'articolo 12 della legge n. 341 del 1990, costituisce una facoltà per le università da esercitarsi comunque nei limiti delle disponibilità finanziarie esistenti e senza oneri aggiuntivi per la finanza pubblica, impegna il Governo ad assumere una specifica iniziativa legislativa diretta alla disciplina a regime dell'affidamento degli insegnamenti previsti dall'articolo in esame nonché, in adesione alle indicazioni sulla V Commissione bilancio, ad emanare disposizioni attuative dirette a prevedere che l'applicazione della disposizione di cui all'articolo 1- sexies costituisca una facoltà per le università, da esercitarsi nei limiti delle disponibilità finanziarie esistenti e senza oneri aggiuntivi per la finanza pubblica. 9/1222/ 22 .Violante, Colasio, Martella.

 
Cronologia
mercoledì 5 luglio
  • Parlamento e istituzioni
    Il Parlamento riunito in seduta comune elegge Paolo Maria Napolitano giudice della Corte costituzionale.

martedì 11 luglio
  • Parlamento e istituzioni
    Franco Bile è eletto Presidente della Corte costituzionale.