Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XV Legislatura della repubblica italiana

INTERROGAZIONE A RISPOSTA IMMEDIATA IN ASSEMBLEA 3/00106 presentata da LI CAUSI VITO (POPOLARI-UDEUR) in data 11/07/2006

Atto Camera Interrogazione a risposta immediata in Assemblea 3-00106 presentata da VITO LI CAUSI martedì 11 luglio 2006 nella seduta n.023 LI CAUSI e FABRIS. - Al Ministro dell'istruzione. - Per sapere - premesso che: secondo quanto appreso dalla stampa, nella mattinata del 21 luglio 2006 nei forum degli studenti circolavano liberamente tramite internet gli argomenti che hanno formato oggetto delle prove di maturità del liceo classico; in particolare, la traduzione di una versione di Plutarco (con il brano indicato tratto dai «Moralia») è comparsa sul web intorno alle ore 10.00 del 21 luglio 2006, mentre alle ore 8.10 un messaggio apparso nel forum dei giovani già indicava il titolo della predetta versione, ovverosia «L'uomo è padrone della parte migliore di se stesso»; nel 2005, in occasione dello svolgimento degli esami di maturità, si è verificato lo stesso fenomeno; tali fatti appaiono di particolare gravità, sebbene non si possa obbiettivamente risalire a quanti studenti siano riusciti a raggirare i controlli della commissione e a sfruttare la tecnologia per ricevere un aiuto -: quali provvedimenti intenda assumere il Governo a fronte degli accadimenti descritti nella presente interrogazione e come valuti il Governo l'ipotesi di abolire in via definitiva l'esame di maturità degli studenti. (3-00106)





 
Cronologia
mercoledì 5 luglio
  • Parlamento e istituzioni
    Il Parlamento riunito in seduta comune elegge Paolo Maria Napolitano giudice della Corte costituzionale.

martedì 11 luglio
  • Parlamento e istituzioni
    Franco Bile è eletto Presidente della Corte costituzionale.

mercoledì 12 luglio
  • Politica estera ed eventi internazionali
    In Medio Oriente, dopo l'uccisione di otto militari e il rapimento di altri due da parte di Hezbollah, Israele attacca il Libano.