Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XV Legislatura della repubblica italiana

INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/00516 presentata da CAPOTOSTI GINO (POPOLARI-UDEUR) in data 11/07/2006

Atto Camera Interrogazione a risposta scritta 4-00516 presentata da GINO CAPOTOSTI martedì 11 luglio 2006 nella seduta n.023 CAPOTOSTI. - Al Ministro dello sviluppo economico. - Per sapere - premesso che: da lungo tempo il territorio comprendente la provincia di Terni, Narni, Amelia e Orvieto (Umbria), vive una profonda crisi industriale; in particolare inAmelia (Terni) il fallimento delle ex-Federici ha determinato una fase di stallo del personale, relativo a circa 84 unità, stallo che si trascina da quasi due anni; nel territorio del Comune di Narni la Yara Italia (ex Terni Industrie Chimiche) ha annunziato l'intenzione di ridurre la produzione, con relativa posizione di esubero di svariati lavoratori; nel territorio del Comune di Orvieto la San Pellegrino S.p.A. ha comunicato la intenzione di dismettere lo stabilimento ivi esistente di acque minerali «Tione», con relativa posizione di esubero di tutti gli addetti; in particolare il territorio de quo ha autorizzato una consistente ristrutturazione dei principali siti produttivi, subendo una forte riduzione del numero degli occupati (50 per cento); la Regione, la Provincia e gli Enti locali hanno tentato - allo stato attuale senza successo - di risolvere positivamente le problematiche suesposte, anche coinvolgendo il Governo precedente; pertanto un eventuale intervento del Governo sarebbe visto come fondamentale verso la risoluzione della problematica -: se e quali iniziative il Governo intenda intraprendere al fine di tutelare i livelli occupazionali; se, e in caso positivo a quale livello, il Governo intenda collaborare con le autonomie locali al fine di percepire completamente il fenomeno e adattare le contromisure necessarie ai singoli casi.(4-00516)

 
Cronologia
mercoledì 5 luglio
  • Parlamento e istituzioni
    Il Parlamento riunito in seduta comune elegge Paolo Maria Napolitano giudice della Corte costituzionale.

martedì 11 luglio
  • Parlamento e istituzioni
    Franco Bile è eletto Presidente della Corte costituzionale.

mercoledì 12 luglio
  • Politica estera ed eventi internazionali
    In Medio Oriente, dopo l'uccisione di otto militari e il rapimento di altri due da parte di Hezbollah, Israele attacca il Libano.