Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XV Legislatura della repubblica italiana

INTERROGAZIONE A RISPOSTA IMMEDIATA IN COMMISSIONE 5/00078 presentata da MARRAS GIOVANNI (FORZA ITALIA) in data 12/07/2006

Atto Camera Interrogazione a risposta immediata in Commissione 5-00078 presentata da GIOVANNI MARRAS mercoledì 12 luglio 2006 nella seduta n.024 MARRAS, CICU, COSSIGA e TESTONI. - Al Ministro dell'economia e delle finanze. - Per sapere - premesso che: nel corso della precedente legislatura con diversi interventi di legge sono state stanziate risorse per la definizione dei rapporti finanziari pregressi con la Regione Sicilia, anche in attuazione dello Statuto della Regione medesima; i provvedimenti suddetti sono stati indicati come una prima attuazione del federalismo fiscale; analoga questione si è posta per la Regione Sardegna in relazione al riconoscimento delle quote di gettito fiscale ad essa spettanti, valutate, anche in base al parere della Ragioneria generale dello Stato, circa 900 milioni di euro l'anno, tra Iva ed Irpef; il complessivo credito dello Stato nei confronti della Regione è valutato in circa 4,5 miliardi di euro tra quote non pagate o pagate in percentuali minori di quanto previsto dallo Statuto regionale; per la sola Iva spetterebbero alla regione i 7 decimi di quanto riscosso sul proprio territorio nel 2006 (circa 500 milioni di euro), ma attualmente vengono riconosciuti solo 4 quattro decimi; va peraltro dato atto che nel mese di ottobre 2005 il Governo ha disposto una anticipazione di 193 milioni di euro; le somme spettanti, in particolare alle regioni a Statuto speciale, sono necessarie non solo al finanziamento delle funzioni trasferite dallo Stato, ma anche ad avviare i processi di sviluppo economico e sociale, da troppo tempo rimandati in virtù di una visione centralistica dello Stato; sulla Vertenza entrate Sardegna è stato avviato un tavolo di consultazione con la Regione Sardegna al fine di valutare anche forfettariamente, i rimborsi Irpef ed Iva dal 1991 al 2005, le quote delle entrate riscosse al di fuori del territorio della Regione, ma afferenti a fattispecie tributarie maturate nell'ambito regionale, ivi comprese le entrate accessorie costituite dagli interessi di mora, dalle sopratasse e dall'applicazione di sanzioni, nonché gli eventuali rimborsi spettanti ai sensi del comma 3 dell'articolo 2 della legge 28 dicembre 1995 n. 549 in materia di compartecipazione regionale al finanziamento del Servizio Sanitario Nazionale -: quali intendimenti abbia il Governo in merito alla questione esposta in premessa e quale sia lo stato dei lavori del tavolo di consultazione; quali risorse che il Governo intende riconoscere alla Regione Sardegna, relativamente alla cosiddetta Vertenza entrate, che, a quanto risulta agli interroganti, sarebbe stata peraltro oggetto di un patto elettorale sottoscritto dall'attuale Presidente del Consiglio con esponenti politici sardi.(5-00078)





 
Cronologia
martedì 11 luglio
  • Parlamento e istituzioni
    Franco Bile è eletto Presidente della Corte costituzionale.

mercoledì 12 luglio
  • Politica estera ed eventi internazionali
    In Medio Oriente, dopo l'uccisione di otto militari e il rapimento di altri due da parte di Hezbollah, Israele attacca il Libano.

giovedì 13 luglio
  • Parlamento e istituzioni
    La Camera approva , con 334 voti favorevoli e 251 contrari, l'articolo unico del d.d.l. C.1287 di conversione del decreto-legge 18 maggio 2006, n. 181, recante disposizioni urgenti in materia di riordino delle attribuzioni della Presidenza del Consiglio dei ministri e dei Ministeri, sul quale il Governo ha posto la questione di fiducia.