Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XV Legislatura della repubblica italiana

INTERROGAZIONE A RISPOSTA IMMEDIATA IN COMMISSIONE 5/00076 presentata da ZACCHERA MARCO (ALLEANZA NAZIONALE) in data 12/07/2006

Atto Camera Interrogazione a risposta immediata in Commissione 5-00076 presentata da MARCO ZACCHERA mercoledì 12 luglio 2006 nella seduta n.024 ZACCHERA. - Al Ministro della difesa. - Per sapere - premesso che: la legge 26 marzo 2001 n. 128 ha predisposto interventi al fine di tutelare la sicurezza dei cittadini ed all'articolo 18 ha disciplinato i programmi di utilizzazione di contingenti di personale delle Forze Armate per la sorveglianza dei cosiddetti «obbiettivi sensibili» utilizzando man mano, a seconda dei periodi, da 2.500 a 4.000 unità e destinando quindi maggiori Forze di Polizia nel diretto contrasto della criminalità (c.d. «Operazione Domino»); per le conseguenti spese logistiche e di personale sono stati documentalmente richiesti dall'Esercito per il periodo 2001-2005 circa 210,2 milioni di euro; al momento risultano finanziati 75,42 milioni di euro, prevedendo per il 2006 un onere di 42 milioni di euro; l'articolo 1 della legge finanziaria 2006 prevede l'istituzione di appositi fondi nello stato di previsione del Ministero dell'interno «per esigenze connesse alla tutela pubblica della sicurezza» e che tali esigenze sono assimilabili a quelle concernenti l'«Operazione Domino» nonché i servizi di vigilanza ai seggi elettorali; è indispensabile assicurare la necessaria copertura finanziaria delle citate attività ed evitare che gli oneri relativi, per quanto di competenza, continuino a gravare sul bilancio ordinario della forza armata Esercito -: quali iniziative intenda attuare il Ministero della difesa per soddisfare i crediti vantati dall'Esercito per le attività di cui sopra, evitando di far transitare i fondi per altri ministeri ed il ripetersi del problema per il futuro.(5-00076)





 
Cronologia
martedì 11 luglio
  • Parlamento e istituzioni
    Franco Bile è eletto Presidente della Corte costituzionale.

mercoledì 12 luglio
  • Politica estera ed eventi internazionali
    In Medio Oriente, dopo l'uccisione di otto militari e il rapimento di altri due da parte di Hezbollah, Israele attacca il Libano.

giovedì 13 luglio
  • Parlamento e istituzioni
    La Camera approva , con 334 voti favorevoli e 251 contrari, l'articolo unico del d.d.l. C.1287 di conversione del decreto-legge 18 maggio 2006, n. 181, recante disposizioni urgenti in materia di riordino delle attribuzioni della Presidenza del Consiglio dei ministri e dei Ministeri, sul quale il Governo ha posto la questione di fiducia.