Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XV Legislatura della repubblica italiana

INTERROGAZIONE A RISPOSTA IMMEDIATA IN COMMISSIONE 5/00077 presentata da COSSIGA GIUSEPPE (FORZA ITALIA) in data 12/07/2006

Atto Camera Interrogazione a risposta immediata in Commissione 5-00077 presentata da GIUSEPPE COSSIGA mercoledì 12 luglio 2006 nella seduta n.024 COSSIGA e CICU. - Al Ministro della difesa. - Per sapere - premesso che: la legge n. 350 del 2003 e successive modificazioni ed integrazioni, aveva reso possibile - attraverso un particolare metodo di finanziamento su base pluriennale e su stanziamenti relativi al bilancio del Ministero della difesa e del Ministero dello sviluppo economico - il proseguimento dei principali programmi di acquisizione di sistemi d'arma nel quadro di collaborazione internazionale, quali quello per il caccia Eurofighter (con Regno Unito, Germania, Spagna) e quello per le fregate FREMM (con la Francia); la direttiva del Presidente del Consiglio dei ministri 6 giugno 2006 ha reso inapplicabile lo strumento normativo di cui al comma precedente, rendendo, quindi, impossibile il proseguimento dei citati programmi, caratterizzati da impegni contrattuali o accordi internazionali ormai operativi da tempo e non derogabili; l'interruzione dei fondi per i citati programmi causerà un complessivo aggravio di oneri finanziari per lo Stato, in conseguenza - nella migliore delle ipotesi - del pagamento di interessi per «ritardato pagamento» se non - nella peggiore delle ipotesi - di penali per abbandono anticipato del programma; tale interruzione provoca insostenibili ritardi ed incertezze per l'Amministrazione Difesa in relazione a programmi di ammodernamento di rilevanza fondamentale e colpisce gravemente l'industria nazionale, che in relazione al mancato rispetto degli accordi da parte del nostro Governo, non potrà neanche vedersi riconosciuti gli oneri già sostenuti nel quadro dei citati programmi internazionali; il medesimo atteggiamento rischia altresì di intaccare fortemente l'immagine del nostro Paese quale partner affidabile nello sviluppo di programmi di alto livello tecnologico nel campo della difesa europea -: quali interventi il Ministro interrogato ed il Governo nel suo insieme abbiano messo in essere od intendano adottare per evitare i pericoli e i rischi sopra citati.(5-00077)





 
Cronologia
martedì 11 luglio
  • Parlamento e istituzioni
    Franco Bile è eletto Presidente della Corte costituzionale.

mercoledì 12 luglio
  • Politica estera ed eventi internazionali
    In Medio Oriente, dopo l'uccisione di otto militari e il rapimento di altri due da parte di Hezbollah, Israele attacca il Libano.

giovedì 13 luglio
  • Parlamento e istituzioni
    La Camera approva , con 334 voti favorevoli e 251 contrari, l'articolo unico del d.d.l. C.1287 di conversione del decreto-legge 18 maggio 2006, n. 181, recante disposizioni urgenti in materia di riordino delle attribuzioni della Presidenza del Consiglio dei ministri e dei Ministeri, sul quale il Governo ha posto la questione di fiducia.