Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XV Legislatura della repubblica italiana

INTERROGAZIONE A RISPOSTA IMMEDIATA IN COMMISSIONE 5/00086 presentata da DI VIRGILIO DOMENICO (FORZA ITALIA) in data 12/07/2006

Atto Camera Interrogazione a risposta immediata in Commissione 5-00086 presentata da DOMENICO DI VIRGILIO mercoledì 12 luglio 2006 nella seduta n.024 DI VIRGILIO e BOCCIARDO. - Al Ministro della solidarietà sociale. - Per sapere - premesso che: il Ministro ha illustrato alla Commissione Affari sociali le linee guida del suo programma di governo; riguardo ad alcuni settori ha ventilato - anche tramite agenzie di stampa - obiettivi di spesa, in particolare per: il reintegro del Fondo sociale (più 300 milioni di euro per il 2006); il Fondo per la non autosufficienza da definire dopo il lavoro di un appositogruppo di studio; la fissazione di nuovi Livelli essenziali socio-assistenziali (Liveas), una parte molto onerosa che sarà determinata anche in questo caso da un gruppo di studio apposito; i nuovi finanziamenti per il servizio civile (30 milioni di euro per il 2006); nell'ultimo Consiglio dei ministri, il Ministro Ferrero non ha partecipato al voto sul documento di programmazione economica e finanziaria (DPEF) varato dal governo, giustificando tale azione con il timore che la prossima manovra finanziaria preveda tagli alla spesa sociale (specificamente sanità e pensioni); né il Governo né il Ministro, nelle successive dichiarazioni, hanno dato indicazioni comprensibili circa un mutato atteggiamento del Governo in materia di spesa sociale -: se intenda illustrare le regioni della sua mancata partecipazione al voto e, in particolare, spiegare in modo dettagliato quali siano «garanzie» che abbia eventualmente ottenuto da parte del Governo sui punti di perplessità sollevati; con quali risorse, dunque, ritenga di poter mantenere fede al programma di governo illustrato a questa Commissione. (5-00086)





 
Cronologia
martedì 11 luglio
  • Parlamento e istituzioni
    Franco Bile è eletto Presidente della Corte costituzionale.

mercoledì 12 luglio
  • Politica estera ed eventi internazionali
    In Medio Oriente, dopo l'uccisione di otto militari e il rapimento di altri due da parte di Hezbollah, Israele attacca il Libano.

giovedì 13 luglio
  • Parlamento e istituzioni
    La Camera approva , con 334 voti favorevoli e 251 contrari, l'articolo unico del d.d.l. C.1287 di conversione del decreto-legge 18 maggio 2006, n. 181, recante disposizioni urgenti in materia di riordino delle attribuzioni della Presidenza del Consiglio dei ministri e dei Ministeri, sul quale il Governo ha posto la questione di fiducia.