Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XV Legislatura della repubblica italiana

INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/00091 presentata da DUSSIN GUIDO (LEGA NORD PADANIA) in data 13/07/2006

Atto Camera Interrogazione a risposta in Commissione 5-00091 presentata da GUIDO DUSSIN giovedì 13 luglio 2006 nella seduta n.025 DUSSIN. - Al Ministro delle infrastrutture. - Per sapere - premesso che: nel comune di Ceprano la soc. Autostrade per l'Italia è in procinto di realizzare un nuovo casello autostradale sulla A1, progettato molti anni fa sulla base di generiche previsioni contenute nel piano regolatore generale del 1978 e non più consono alle esigenze locali; il comune di Ceprano è già dotato di un proprio casello autostradale posto in una zona molto vicina al centro urbano; il progetto è stato oggetto di approvazione da parte dell'ANAS nel 1995 e successivamente modificato e approvato nuovamente il 16 maggio 2002; l'opera ricade in una zona abitata da circa 60 nuclei familiari le cui case si troverebbero a pochissima distanza dallo svincolo autostradale, in alcuni casi pari a soli dieci metri, e ad una quota di 7 metri inferiore dal calpestio della strada e ciò comporterebbe enormi disagi per i cittadini mettendo a rischio la propria salute, non solo per il rischio di incidenti ma soprattutto a causa dell'inevitabile inquinamento acustico e atmosferico provocato nella zona dal passaggio avvicinato degli autoveicoli; per evitate tali disagi per i cittadini, sarebbe stato sufficiente procedere ad una traslazione verso nord dell'opera, di almeno qualche centinaio di metri, in una zona che non è occupata da case e che è costituita da un'area demaniale liberamente utilizzabile; tale traslazione del progetto comporterebbe ovvi risparmi di spesa, sia perché vi sarebbe un'enorme riduzione delle risorse dovute a titolo di indennità di esproprio, sia perché l'uscita autostradale si avvicinerebbe all'asse attrezzato Ceprano-Pofi e quindi sarebbe minore l'estensione del tratto della strada provinciale Caragno da adeguare alle esigenze del traffico in uscita e in entrata dall'autostrada; al contrario, la posizione prevista per il nuovo casello rende necessaria l'esecuzione di rilevanti modifiche su una piccola strada vicinale in modo da consentire il collegamento tra la viabilità ordinaria (strada regionale 6 Casilina) e quella autostradale. L'allargamento di tale stradina vicinale, comporta un ulteriore aggravio dei costi e la produzione di enormi disagi anche per le famiglie (circa 60) le cui abitazioni si trovano a pochi metri dalla carreggiata; i cittadini interessati alla localizzazione del nuovo casello autostradale hanno intrapreso da lungo tempo un'impegnativa attività giudiziaria, sia presso la giustizia amministrativa che presso quella ordinaria, a tutela dei loro diritti; in passato l'amministrazione comunale ha negato ai cittadini la possibilità di utilizzare lo strumento referendario per esprimersi sulla questione e anche la nuova amministrazione comunale, secondo l'interrogante, non ha tutelato i diritti dei cittadini interessati a impedire la prosecuzione dell'opera nei termini previsti dal progetto -: se l'opera sia stata assoggettata alla valutazione di impatto ambientale e quali accorgimenti si intendano adottare per mitigare gli impatti provocati dalla realizzazione dello svincolo autostradale e tutelare la salute dei cittadini le cui abitazioni si troverebbero a pochi metri di distanza dallo svincolo medesimo; se il Ministro intenda valutare la possibilità di uno slittamento verso nord dello svincolo autostradale nell'area demaniale non occupata da civili abitazioni; se al Ministro risulti che il comune di Ceprano si sia impegnato ad acquisire a sua cura e spese le aree necessarie per la costruzione del nuovo casello autostradale, secondo l'interrogante, a danno della finanza pubblica, in difformità a quanto avviene normalmente, cioè che le società autostradali assumono a proprio carico le somme dovute agli espropri; se sia previsto una giusta indennità per i cittadini interessati dalla localizzazione del nuovo casello autostradale che consideri oltre ai riflessi ambientali anche l'impatto sociale delle nuove opere. (5-00091)





 
Cronologia
mercoledì 12 luglio
  • Politica estera ed eventi internazionali
    In Medio Oriente, dopo l'uccisione di otto militari e il rapimento di altri due da parte di Hezbollah, Israele attacca il Libano.

giovedì 13 luglio
  • Parlamento e istituzioni
    La Camera approva , con 334 voti favorevoli e 251 contrari, l'articolo unico del d.d.l. C.1287 di conversione del decreto-legge 18 maggio 2006, n. 181, recante disposizioni urgenti in materia di riordino delle attribuzioni della Presidenza del Consiglio dei ministri e dei Ministeri, sul quale il Governo ha posto la questione di fiducia.

sabato 15 luglio
  • Politica estera ed eventi internazionali
    Al G8 di San Pietroburgo si giunge ad un compromesso sul conflitto tra Israele e Libano, chiedendo innanzitutto il rilascio dei militari israeliani e la cessazione degli attacchi di Hamas e Hezbollah e delle operazioni militari di Israele.