Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XV Legislatura della repubblica italiana

INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/00090 presentata da CARLUCCI GABRIELLA (FORZA ITALIA) in data 13/07/2006

Atto Camera Interrogazione a risposta in Commissione 5-00090 presentata da GABRIELLA CARLUCCI giovedì 13 luglio 2006 nella seduta n.025 CARLUCCI e PALMIERI. - Al Ministro per i beni e le attività culturali. - Per sapere - premesso che: nella scorsa legislatura il governo Berlusconi, per recuperare una gravissima lacuna, ha avviato le procedure per la realizzazione del portale turistico nazionale, denominato Italia.it stanziando all'uopo la somma di ben 45 milioni di euro; dopo due anni di lavoro, il portale é stato presentato ufficialmente il 2 marzo 2006 ma il suo varo é stato reso impossibile dagli ostacoli frapposti dalle amministrazioni regionali; infatti, nonostante la conclusione qualche mese fa di un accordo di programma Governo-regioni in merito, le amministrazioni regionali hanno inoltrato un ricorso alla Corte costituzionale, la quale ha dichiarato illegittimo l'articolo 12 del decreto 35 del 2005, istitutivo del Comitato nazionale per il turismo al quale era stata demandata la gestione del portale Italia.it; l'opposizione delle regioni appare, secondo gli interroganti, per certi versi strumentale ed autolesionista, in quanto la realizzazione del portale nazionale darebbe ad esse una visibilità ben maggiore di quanto ne abbiano attualmente; il danno che deriva all'industria del turismo nazionale dalla mancata presenza su internet è enorme, sia perché i nostri principali concorrenti in questo campo, Francia e Spagna, hanno intrapreso ormai da tempo questa via sia perché ormai il turismo on line cresce del 30-40 per cento all'anno -: quali iniziative concrete e tempestive intenda attuare per rimuovere gli ostacoli posti al varo del portale nazionale del turismo e scongiurare in tal modo il pericolo, da Lei stesso rilevato, di un'Italia azzoppata nella competizione. (5-00090)

 
Cronologia
mercoledì 12 luglio
  • Politica estera ed eventi internazionali
    In Medio Oriente, dopo l'uccisione di otto militari e il rapimento di altri due da parte di Hezbollah, Israele attacca il Libano.

giovedì 13 luglio
  • Parlamento e istituzioni
    La Camera approva , con 334 voti favorevoli e 251 contrari, l'articolo unico del d.d.l. C.1287 di conversione del decreto-legge 18 maggio 2006, n. 181, recante disposizioni urgenti in materia di riordino delle attribuzioni della Presidenza del Consiglio dei ministri e dei Ministeri, sul quale il Governo ha posto la questione di fiducia.

sabato 15 luglio
  • Politica estera ed eventi internazionali
    Al G8 di San Pietroburgo si giunge ad un compromesso sul conflitto tra Israele e Libano, chiedendo innanzitutto il rilascio dei militari israeliani e la cessazione degli attacchi di Hamas e Hezbollah e delle operazioni militari di Israele.