Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XV Legislatura della repubblica italiana

ODG IN ASSEMBLEA SU P.D.L. 9/01287/002 presentata da CESINI ROSALBA (COMUNISTI ITALIANI) in data 13/07/2006

Atto Camera Ordine del Giorno 9/1287/2 presentato da ROSALBA CESINI giovedì 13 luglio 2006 nella seduta n.025 La Camera, premesso che: il riordino e la trasformazione dei consorzi agrari, che com'è noto, da tempo vivono situazioni di grande difficoltà su tutto il territorio nazionale, apre serie

problematiche sui livelli occupazionali e, dunque, sul futuro di molte lavoratrici e lavoratori; la situazione complessiva dei lavoratori dei consorzi si caratterizza sul territorio nazionale in maniera diversificata ed eterogenea, in quanto allo stato attuale è diversa la situazione giuridica dei consorzi medesimi (consorzi in liquidazione coatta amministrativa con o senza esercizio provvisorio; consorzi in gestione commerciale; consorzi in gestione ordinaria); in particolare, l'abrogazione del comma 6 dell'articolo 5 della legge 28 ottobre 1999, n. 410, può precludere la possibilità di ricollocazione presso enti pubblici e privati sia di lavoratori posti fuori organico sia di quelli collocati in mobilità nei precedenti piani di ristrutturazione dei consorzi agrari; al momento si trovano in tale condizione almeno 300 lavoratrici e lavoratori, perlopiù residenti nelle regioni meridionali, impegna il Governo ad individuare soluzioni appropriate alle diverse situazioni dei consorzi agrari e finalizzate alla salvaguardia dei livelli occupazionali preesistenti, in particolare esperendo tutte le iniziative atte alla ricollocazione, all'interno delle strutture pubbliche e private operanti nel settore agricolo, dei lavoratori di cui al comma 6 dell'articolo 5 della citata legge n. 410 del 1999. 9/1287/2. Cesini, Franci, Fundarò, Lion, Lombardi, Servodio, Zucchi, Bezzi, Luongo.

 
Cronologia
mercoledì 12 luglio
  • Politica estera ed eventi internazionali
    In Medio Oriente, dopo l'uccisione di otto militari e il rapimento di altri due da parte di Hezbollah, Israele attacca il Libano.

giovedì 13 luglio
  • Parlamento e istituzioni
    La Camera approva , con 334 voti favorevoli e 251 contrari, l'articolo unico del d.d.l. C.1287 di conversione del decreto-legge 18 maggio 2006, n. 181, recante disposizioni urgenti in materia di riordino delle attribuzioni della Presidenza del Consiglio dei ministri e dei Ministeri, sul quale il Governo ha posto la questione di fiducia.

sabato 15 luglio
  • Politica estera ed eventi internazionali
    Al G8 di San Pietroburgo si giunge ad un compromesso sul conflitto tra Israele e Libano, chiedendo innanzitutto il rilascio dei militari israeliani e la cessazione degli attacchi di Hamas e Hezbollah e delle operazioni militari di Israele.