Documenti ed Atti
XV Legislatura della repubblica italiana
ODG IN ASSEMBLEA SU P.D.L. 9/01287/119 presentata da PEDRIZZI RICCARDO (ALLEANZA NAZIONALE) in data 13/07/2006
Atto Camera Ordine del Giorno 9/1287/119 presentato da RICCARDO PEDRIZZI giovedì 13 luglio 2006 nella seduta n.025 La Camera, premesso che: il comma 24- novies dell'articolo 1, introdotto nel corso dell'esame al Senato, relativo ai titoli necessari per l'accesso alla carica di direttore generale delle aziende sanitarie locali (ASL), ha ripristinato la disciplina antecedente alla legge 1 o febbraio 2006, n. 43; la disciplina originaria stabiliva che gli aspiranti alle cariche di direttore generale, direttore amministrativo e direttore sanitario nelle ASL dovessero possedere i seguenti requisiti: diploma di laurea; esperienza almeno quinquennale di direzione tecnica o amministrativa in enti, aziende, strutture pubbliche o private, in posizione dirigenziale con autonomia gestionale e diretta responsabilità delle risorse umane, tecniche o finanziarie, svolta nei dieci anni precedenti la pubblicazione dell'avviso; la citata legge n. 43 del 2006 (all'articolo 2, comma 5, che novella l'articolo 3- bis , comma 3, lettera b) del decreto legislativo n. 502 del 1992), in alternativa ai titoli di cui alla citata lettera b) , ha previsto l'espletamento del mandato di deputato, senatore o consigliere regionale; la norma in esame, modificando nuovamente il decreto legislativo n. 502 del 1992, ha escluso tale equiparazione; purtroppo la garanzia dei necessari requisiti di professionalità per gli incarichi di direttore generale delle Aziende sanitarie locali non scaturisce certo automaticamente dalla mera abrogazione della norma, impegna il Governo ad effettuare un monitoraggio sull'effettiva applicazione della disposizione richiamata in premessa per porre fine alle diffuse pratiche di spartizione politica che attualmente condizionano, in tutte le Regioni, la scelta dei direttori generali. 9/1287/119. Pedrizzi, Murgia, Angela Napoli.