Documenti ed Atti
XV Legislatura della repubblica italiana
INTERROGAZIONE A RISPOSTA IMMEDIATA IN COMMISSIONE 5/00097 presentata da FLUVI ALBERTO (L' ULIVO) in data 18/07/2006
Atto Camera Interrogazione a risposta immediata in Commissione 5-00097 presentata da ALBERTO FLUVI martedì 18 luglio 2006 nella seduta n.027 FLUVI e MARIANI. - Al Ministro dell'economia e delle finanze. - Per sapere - premesso che: nella Città di Lucca la società Fintecna Spa ha avviato le procedure di alienazione del complesso immobiliare prospiciente via Vittorio Emanuele, una delle traverse che taglia longitudinalmente il nucleo storico, e Piazzale Verdi; l'edificio in oggetto, definito «edificio polifunzionale» (residenziale e commerciale, di elevato pregio architettonico) occupa una superficie complessiva di 3200 metri quadri; la società Fintecna Spa ha pubblicato un «invito a offrire» le cui modalità hanno suscitato perplessità come testimonia la cronaca della stampa locale; Fintecna Spa si riserva altresì ogni decisione in merito all'ammissione dei candidati come pure il «diritto di sollecitare manifestazioni di interesse e/o ammettere altri candidati e/o avviare trattative con altri soggetti, anche successivamente alla data di cui sopra indicate quale termine per la presentazione delle offerte vincolanti, nonché di modificare i termini, sospendere o interrompere in ogni momento, senza preavviso le procedure avviate ovvero di recedere in ogni momento dalle trattative eventualmente instaurate, qualunque ne sia il grado di avanzamento delle stesse, senza che per ciò i candidati possano avanzare nei confronti di Fintecna Spa alcuna pretesa a titolo risarcitorio o di indennizzo pure per le spese sostenute, anche al solo interesse negativo»; il regolamento urbanistico del Comune di Lucca indica utilizzazioni non coincidenti con quelle richiamate nell'avviso di Fintecna Spa -: se le procedure adottate da Fintecna Spa corrispondono a quelle normalmente praticate da società partecipate da codesto Ministero per operazioni di valorizzazione del patrimonio pubblico. (5-00097)