Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XV Legislatura della repubblica italiana

INTERROGAZIONE A RISPOSTA IMMEDIATA IN COMMISSIONE 5/00108 presentata da BARBI MARIO (L' ULIVO) in data 19/07/2006

Atto Camera Interrogazione a risposta immediata in Commissione 5-00108 presentata da MARIO BARBI mercoledì 19 luglio 2006 nella seduta n.028 BARBI, TUCCILLO, ROTONDO e ZUNINO. - Al Ministro dei trasporti. - Per sapere - premesso che: la Tirrenia costituisce la maggiore azienda pubblica di trasporto marittimo operante nel nostro Paese per la quale si prevede con scadenza al 2008 l'attuazione del processo di privatizzazione; a tale scadenza occorre giungere in condizioni ottimali per l'azienda di modo che il processo di privatizzazione possa risolversi non in una svendita ma in una proficua operazione di mercato che tutelando l'unità e la solidità dell'azienda ne valorizzi il potenziale industriale, garantendone la crescita e rafforzandone i livelli occupazionali; da notizie di stampa apparse in data 14 giugno risulta che sarebbe in atto da parte dei responsabili dell'azienda la messa in vendita di ben 13 unità navali, senza preavviso e consultazione né con il Governo, né con le organizzazioni sindacali; la replica fornita dall'azienda rispetto alla diffusione di tali notizie, appare tutt'altro che rassicurante e comunque non sufficientemente chiarificatrice del percorso messo in campo e degli obiettivi che si intendono realizzare -: quali iniziative il Governo intenda assumere per verificare la fondatezza di tali notizie e per bloccare ogni improvvida iniziativa che possa compromettere e pregiudicare un chiaro e proficuo percorso aziendale in vista del processo di privatizzazione fissato a partire dal 2008. (5-00108)





 
Cronologia
sabato 15 luglio
  • Politica estera ed eventi internazionali
    Al G8 di San Pietroburgo si giunge ad un compromesso sul conflitto tra Israele e Libano, chiedendo innanzitutto il rilascio dei militari israeliani e la cessazione degli attacchi di Hamas e Hezbollah e delle operazioni militari di Israele.

mercoledì 19 luglio
  • Politica estera ed eventi internazionali
    La Commissione europea apre una procedura di infrazione contro l'Italia per contestazioni avanzate sulla legge 3 maggio 2004, n. 112 (“legge Gasparri”), in quanto lesiva della concorrenza.

martedì 25 luglio
  • Parlamento e istituzioni
    Il Senato approva, con 160 voti favorevoli e 53 contrari, l'emendamento 1.100, interamente sostitutivo dell'articolo unico del d.d.l. S.741 di conversione del decreto-legge 4 luglio 2006, n. 223, recante disposizioni urgenti per il rilancio economico e sociale, sul quale il Governo ha posto la questione di fiducia.