Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XV Legislatura della repubblica italiana

INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/00113 presentata da CORDONI ELENA EMMA (L' ULIVO) in data 19/07/2006

Atto Camera Interrogazione a risposta in Commissione 5-00113 presentata da ELENA EMMA CORDONI mercoledì 19 luglio 2006 nella seduta n.028 CORDONI, ANDREA ORLANDO, MOTTA, MARIANI, VELO e FILIPPESCHI. - Al Ministro dell'ambiente e della tutela del territorio. - Per sapere - premesso che: il corridoio ferroviario ed autostradale Tirreno-Brennero è inserito nel primo programma delle infrastrutture strategiche di preminente interesse nazionale previsto dalla legge n. 443 del 2001 (Legge Obiettivo), approvata dal CIPE il 21 dicembre 2001; la linea ferroviaria Pontremolese è una delle principali trasversali della rete e collega, attraverso un percorso di circa 112 Km, le stazioni di Parma e Vezzano Ligure inserite, rispettivamente, sulla direttrice dorsale Milano-Roma e sulla direttrice tirrenica; in questi anni è stato completato il raddoppio ed è in esercizio la tratta S. Stefano Magra-Aulla-Chiesaccia ed è in fase di realizzazione il raccordo Garfagnana; il progetto preliminare per il completamento della linea ferroviaria Pontremolese, compresa la galleria di valico, è stato predisposto da ITALFERR che lo ha presentato nel maggio 2003 a questo Ministero, competente ai fini della valutazione di impatto ambientale ai sensi del decreto legislativo n. 190 del 20 agosto 2002; le Regioni interessate (Liguria, Emilia Romagna e Toscana), gli Enti Locali, e tutti i soggetti che dovevano esprimersi si sono pronunciati a favore ha contestualmente avviato sia le procedure previste dagli articoli 3 e 4 del decreto legislativo n. 190 del 2002 per la pronuncia ai fini dell'intesa Stato-Regioni in ordine alla localizzazione degli interventi e alla conformità urbanistica degli stessi, sia quelle inerenti la partecipazione della Regione alla procedura di VIA nazionale che hanno portato all'approvazione delle determinazioni in merito alla compatibilità ambientale del progetto presentato da ITALFERR con D.G.R. n. 931 del 22 settembre 2003; in data 2 dicembre 2004 è stato sottoscritto un apposito Accordo di Programma tra Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, Regioni Emilia Romagna, Liguria e Toscana, Rete Ferroviaria Italiana e Autorità Portuale di La Spezia che prevede la costituzione di un Comitato consultivo permanente per lo sviluppo integrato delle Province di Parma, Massa Carrara e La Spezia, finalizzato a disciplinare gli impegni dei soggetti sottoscrittori per la realizzazione e gestione del potenziamento della linea ferroviaria Pontremolese e delle relative ulteriori opere a questa funzionalmente legate; a quanto risulta agli interroganti, il progetto preliminare è fermo al CIPE perché manca la procedura di VIA -: quando la Commissione terminerà i suoi lavori e quali siano i tempi previsti per la comunicazione dei risultati ufficiali al CIPE. (5-00113)





 
Cronologia
sabato 15 luglio
  • Politica estera ed eventi internazionali
    Al G8 di San Pietroburgo si giunge ad un compromesso sul conflitto tra Israele e Libano, chiedendo innanzitutto il rilascio dei militari israeliani e la cessazione degli attacchi di Hamas e Hezbollah e delle operazioni militari di Israele.

mercoledì 19 luglio
  • Politica estera ed eventi internazionali
    La Commissione europea apre una procedura di infrazione contro l'Italia per contestazioni avanzate sulla legge 3 maggio 2004, n. 112 (“legge Gasparri”), in quanto lesiva della concorrenza.

martedì 25 luglio
  • Parlamento e istituzioni
    Il Senato approva, con 160 voti favorevoli e 53 contrari, l'emendamento 1.100, interamente sostitutivo dell'articolo unico del d.d.l. S.741 di conversione del decreto-legge 4 luglio 2006, n. 223, recante disposizioni urgenti per il rilancio economico e sociale, sul quale il Governo ha posto la questione di fiducia.