Documenti ed Atti
XV Legislatura della repubblica italiana
INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/00110 presentata da AMICI SESA (L' ULIVO) in data 19/07/2006
Atto Camera Interrogazione a risposta in Commissione 5-00110 presentata da SESA AMICI mercoledì 19 luglio 2006 nella seduta n.028 AMICI e GENTILI. - Al Ministro dell'ambiente e della tutela del territorio. - Per sapere - premesso che: nei giorni scorsi è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il provvedimento con il quale la Sogin, tramite il Commissario Jean, si appresta a costruire degli edifici nell'area della Centrale Nucleare di B.go Sabotino (Latina) per l'«estrazione» e condizionamento dei fanghi radiattivi; il provvedimento è stato emanato a seguito delle mancate autorizzazioni urbanistiche del comune di Latina che pure intrattiene rapporti con la Sogin dal 2003, siglando persino un protocollo d'intesa, e che riunioni si sono succedute sino a pochi giorni dall'emissione dell'ordinanza; si ricorda che la Centrale termonucleare di Latina è inattiva dal 1986, e rappresenta il più grande sito industriale dismesso e da riconvertire della provincia di Latina; la sua disattivazione e conseguente bonifica era legata alla previsione che entro il 1 o gennaio 2009 fosse disponibile un deposito nazionale per i rifiuti radioattivi; la presenza della Centrale ha rappresentato e rappresenta una grave servitù per il comune di Latina sia sul piano ambientale che per la salute e sicurezza dell'intera popolazione; su un quotidiano locale il giorno 16 luglio il commissario Jean ha rilasciato un'intervista dove ribadisce gli incontri con l'amministrazione comunale, e che dal 2003 sono state inoltrate le pratiche di richiesta di nulla osta e sulle medesime si sono avuti incontri con gli uffici tecnici, con la Regione, con la Prefettura; nella medesima intervista si dà assicurazione che le opere riguardano «esclusivamente» la messa in sicurezza -: quali rassicurazioni intenda fornire riguardo all'effettivo dispositivo dell'ordinanza; perché per la messa in sicurezza si è atteso 3 anni; quali siano stati e siano i rischi corsi dai cittadini per la propria salute ed incolumità; quali garanzie si intenda fornire per evitare che dalla messa in sicurezza si arrivi ad essere deposito di rifiuti radioattivi; se sia a conoscenza del progetto Sogin; se il progetto corrisponda alle garanzie necessarie di tecnologia e di valutazione d'impatto ambientale. (5-00110)