Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XV Legislatura della repubblica italiana

INTERROGAZIONE A RISPOSTA ORALE 3/00089 presentata da GRAMAZIO DOMENICO (ALLEANZA NAZIONALE) in data 24/07/2006

Atto Senato Interrogazione a risposta orale 3-00089 presentata da DOMENICO GRAMAZIO lunedì 24 luglio 2006 nella seduta n.023 GRAMAZIO - Al Ministro dell'interno - Risulta all'interrogante che: i consiglieri comunali di Roma di Alleanza Nazionale, Fabio Schiuma, Marco Visconti e Luca Gramazio, quest'ultimo membro della IV Commissione consiliare Politiche sociali del Campidoglio, hanno chiesto un intervento al Prefetto di Roma Achille Serra affinché l'ufficio minori della Questura di Roma agisca, anche su impulso del Nucleo assistenza degli emarginati del Comune di Roma (NAE), per condurre indagini sulle famiglie i cui genitori sono imputati del reato di riduzione in schiavitù affinché sia sospesa la patria potestà qualora emergano precise responsabilità nei riguardi dei figli che hanno abbandonato la scuola per portarli in strada per intraprendere l'attività di accattonaggio; i sistemi della scolarizzazione dei piccoli rom sono stati, a giudizio dell'interrogante, completamente insufficienti ed hanno dimostrato il fallimento e lo spreco di denaro pubblico per iniziative che non hanno avuto alcun riscontro, si chiede di conoscere quali iniziative il Ministro in indirizzo intenda prendere affinché il Prefetto di Roma intraprenda tutte quelle iniziative atte alla difesa del diritto all'infanzia con attività di prevenzione da svolgere nei campi sosta nomadi regolari ed irregolari che incidono sul territorio del Comune o della Provincia di Roma e che ricadono sotto la responsabilità specifica della Prefettura di Roma. (3-00089)

 
Cronologia
mercoledì 19 luglio
  • Politica estera ed eventi internazionali
    La Commissione europea apre una procedura di infrazione contro l'Italia per contestazioni avanzate sulla legge 3 maggio 2004, n. 112 (“legge Gasparri”), in quanto lesiva della concorrenza.

martedì 25 luglio
  • Parlamento e istituzioni
    Il Senato approva, con 160 voti favorevoli e 53 contrari, l'emendamento 1.100, interamente sostitutivo dell'articolo unico del d.d.l. S.741 di conversione del decreto-legge 4 luglio 2006, n. 223, recante disposizioni urgenti per il rilancio economico e sociale, sul quale il Governo ha posto la questione di fiducia.