Documenti ed Atti
XV Legislatura della repubblica italiana
INTERROGAZIONE A RISPOSTA IMMEDIATA IN ASSEMBLEA 3/00156 presentata da DEL BUE MAURO (DEMOCRAZIA CRISTIANA-PARTITO SOCIALISTA) in data 25/07/2006
Atto Camera Interrogazione a risposta immediata in Assemblea 3-00156 presentata da MAURO DEL BUE martedì 25 luglio 2006 nella seduta n.031 DEL BUE. - Al Presidente del Consiglio dei ministri. - Per sapere - premesso che: la realizzazione delle necessarie infrastrutture rappresenta per il Paese una grande occasione di sviluppo. Esse, infatti, sono necessarie per ridurre il gap che caratterizza la situazione italiana rispetto ai concorrenti esteri, nei confronti dei quali il dislivello supera ormai una percentuale del 50 per cento. Si tratta, inoltre, di un'attività a basso contenuto di importazioni, che fa crescere il tasso di sviluppo potenziale senza incidere negativamente su una bilancia dei pagamenti già provata dal crescente costo dell'energia e dalla bassa competitività dell'industria italiana; in questo comparto occorre, pertanto, concentrare il massimo delle risorse disponibili, valutando, tuttavia, che il costo relativo non risulti esorbitante a causa di una progettazione inadeguata ed insufficiente; quest'ultima condizione, purtroppo, non si è verificata nel caso della realizzazione della stazione ferroviaria «Medio Padana» dell'alta velocità, che dovrà sorgere in località Mancasale, nel comune di Reggio Emilia. Vi è stata, invece, una costante lievitazione dei costi, che ha, di fatto, impedito, sino a questo momento, l'inizio dell'opera. Da un costo iniziale, stimato da Tav spa in 15 milioni di euro, con copertura a bilancio, dopo aver affidato la progettazione, per iniziativa del comune di Reggio Emilia, all'architetto Calatrava, l'onere è fortemente lievitato fino a 75 milioni di euro, la cui copertura aggiuntiva è stata garantita per 25 milioni di euro dalla regione Emilia Romagna eper 35 milioni di euro dall'intesa Stato-regioni, relativamente all'obiettivo 2. In seguito i costi sono stati ulteriormente rivisti ed ora pare superino addirittura i 100 milioni di euro (stima Tav spa) -: se intenda provvedere al monitoraggio ed al contenimento dei costi per le opere riguardanti la realizzazione della linea Tav Torino-Milano-Bologna-Firenze. (3-00156)