Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XV Legislatura della repubblica italiana

INTERROGAZIONE A RISPOSTA IMMEDIATA IN COMMISSIONE 5/00139 presentata da CARLUCCI GABRIELLA (FORZA ITALIA) in data 26/07/2006

Atto Camera Interrogazione a risposta immediata in Commissione 5-00139 presentata da GABRIELLA CARLUCCI mercoledì 26 luglio 2006 nella seduta n.032 CARLUCCI e GARAGNANI. - Al Ministro per i beni e le attività culturali. - Per sapere - premesso che: nella notte tra il 18 ed il 19 luglio 2006, ignoti hanno danneggiato i due leoni in marmo pario, lo stesso con cui è realizzato il Partenone ad Atene, che si trovano ai lati del portale di bronzo della Cattedrale di Trani, un monumento romanico realizzato alla fine del XIII secolo. I vandali sarebbero arrivati davanti al portale alla guida di ciclomotori, quindi, utilizzando probabilmente mazze e spranghe, hanno colpito con violenza i due leoni: a uno è stata scheggiata la zampa, l'altro è stato danneggiato in modo grave. I delinquenti hanno agito indisturbati, perché la facciata della Cattedrale è in fase di restauro ed è in parte nascosta da una palizzata; secondo la Soprintendenza per i beni architettonici il danno comunque è notevole dal punto di vista dell'integrità dell'opera d'arte perché sarà necessario inserire elementi di tenuta che sono estranei all'opera stessa. D'altro canto bisognerà valutare lo stato dei pezzi recuperati: se sono integri il restauro sarà veloce, più i pezzi sono minuscoli più complesso sarà il lavoro; il sindaco di Trani ha fatto appello ai cittadini affinché comunichino alle forze dell'ordine qualunque elemento possa essere utile all'individuazione dei responsabili di questi atti vandalici, promettendo la sollecita attuazione di un progetto di video sorveglianza da installare nei pressi della Cattedrale e in altri punti del centro storico; da tempo monumenti, chiese e musei sono oggetto di sfregio, saccheggio e vilipendio, che ne compromettono la funzione di memoria storica e di elemento culturale -: se non ritenga necessario ed urgente, oltre all'attuazione di sistemi passivi di sicurezza, l'avvio di una campagna di sensibilizzazione permanente, rivolta espressamente ai giovani, eventualmente con testimonial di eccezione, per la difesa del patrimonio artistico nazionale prima inestimabile ricchezza del nostro Paese. (5-00139)





 
Cronologia
martedì 25 luglio
  • Parlamento e istituzioni
    Il Senato approva, con 160 voti favorevoli e 53 contrari, l'emendamento 1.100, interamente sostitutivo dell'articolo unico del d.d.l. S.741 di conversione del decreto-legge 4 luglio 2006, n. 223, recante disposizioni urgenti per il rilancio economico e sociale, sul quale il Governo ha posto la questione di fiducia.

mercoledì 26 luglio
  • Politica estera ed eventi internazionali
    In un vertice a Roma sul conflitto tra Israele e Libano si giunge alla richiesta di invio in tempi rapidi di una forza internazionale di pace e all'apertura di un corridoio umanitario che consenta di aiutare le popolazioni civili. Il Ministro degli esteri D'Alema annuncia la disponibilità dell'Italia a far parte della forza internazionale.

giovedì 27 luglio
  • Parlamento e istituzioni
    La Camera approva il disegno di legge recante concessione di indulto (C. 525-bis), che sarà approvato dal Senato il 29 luglio (legge 31 luglio 2006, n. 241).