Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XV Legislatura della repubblica italiana

INTERROGAZIONE A RISPOSTA IMMEDIATA IN COMMISSIONE 5/00141 presentata da ZORZATO MARINO (FORZA ITALIA) in data 26/07/2006

Atto Camera Interrogazione a risposta immediata in Commissione 5-00141 presentata da MARINO ZORZATO mercoledì 26 luglio 2006 nella seduta n.032 ZORZATO e GIUDICE. - Al Ministro dell'economia e delle finanze. - Per sapere - premesso che: l'articolo 11- bis del decreto-legge n. 203 del 2005, convertito, con modificazioni, dalla legge n. 248 del 2005, ha autorizzato la spesa di euro 222 milioni per l'anno 2005 e di euro 5 milioni per l'anno 2006 per la concessione di ulteriori contributi statali al finanziamento degli interventi di cui all'articolo 1, comma 28, della legge 30 dicembre 2004, n. 311, e successive modificazioni; il comma 29, primo e secondo periodo, dell'articolo 1 della medesima legge n. 311 del 2004 aveva previsto che l'individuazione degli interventi e dei destinatari dei contributi fosse effettuata dal Ministro dell'economia e delle finanze in coerenza con apposito atto di indirizzo parlamentare; le Commissioni bilancio di Camera e Senato hanno approvato gli atti di indirizzo con i quali sono stati individuati i beneficiari e l'importo da corrispondere per ciascuno degli interventi da realizzare per le finalità di cui al comma 28 dello stesso articolo 1; il Ministro dell'economia e delle finanze ha quindi emanato, nel mese di marzo del 2006, i decreti con cui ha individuato, sulla base di tali atti di indirizzo, gli enti beneficiari dei suddetti contributi statali e le modalità di erogazione delle relative risorse; alla individuazione degli enti beneficiari non è conseguita l'effettiva erogazione dei contributi in quanto il capitolo 7536 dello stato di previsione del Ministero dell'economia e delle finanze, nel quale sono iscritte le risorse autorizzate dall'articolo 11- bis del decreto-legge n. 203 del 2005, non recava le necessarie disponibilità di cassa; il Ministro dell'economia e delle finanze, con decreto di variazione al bilancio adottato in data 15 giugno 2006, ha stanziato a tal fine l'importo di 130,4 milioni di euro in aumento alla autorizzazione di cassa recata dal predetto capitolo 7536; tale importo non risulta comunque sufficiente ad assicurare l'erogazione integrale di tutti i contributi previsti -: quali criteri intende adottare nella corresponsione delle risorse di cui al capitolo 7536, considerato che non risultano sufficienti a soddisfare tutti gli interventi; quali iniziative intende assumere al fine di garantire l'integrale corresponsione dei contributi agli enti beneficiari individuati con i decreti del marzo 2006 assicurando la piena attuazione di quanto disposto con i decreti, considerato che la mancata ovvero l'erogazione soltanto parziale dei contributi esporrebbe gli enti interessati, e in particolare gli enti locali, ad una condizione di precarietà anche ai fini del rispetto del Patto di stabilità interno. (5-00141)





 
Cronologia
martedì 25 luglio
  • Parlamento e istituzioni
    Il Senato approva, con 160 voti favorevoli e 53 contrari, l'emendamento 1.100, interamente sostitutivo dell'articolo unico del d.d.l. S.741 di conversione del decreto-legge 4 luglio 2006, n. 223, recante disposizioni urgenti per il rilancio economico e sociale, sul quale il Governo ha posto la questione di fiducia.

mercoledì 26 luglio
  • Politica estera ed eventi internazionali
    In un vertice a Roma sul conflitto tra Israele e Libano si giunge alla richiesta di invio in tempi rapidi di una forza internazionale di pace e all'apertura di un corridoio umanitario che consenta di aiutare le popolazioni civili. Il Ministro degli esteri D'Alema annuncia la disponibilità dell'Italia a far parte della forza internazionale.

giovedì 27 luglio
  • Parlamento e istituzioni
    La Camera approva il disegno di legge recante concessione di indulto (C. 525-bis), che sarà approvato dal Senato il 29 luglio (legge 31 luglio 2006, n. 241).