Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XV Legislatura della repubblica italiana

INTERROGAZIONE A RISPOSTA IMMEDIATA IN COMMISSIONE 5/00133 presentata da ZACCARIA ROBERTO (L' ULIVO) in data 26/07/2006

Atto Camera Interrogazione a risposta immediata in Commissione 5-00133 presentata da ROBERTO ZACCARIA mercoledì 26 luglio 2006 nella seduta n.032 ZACCARIA e INTRIERI. - Al Ministro dell'interno. - Per sapere - premesso che: in tutti gli aeroporti di rilevanza nazionale sono presenti, in forma stanziale, forze di polizia per l'espletamento dei compiti di istituto, con particolare riferimento all'attività di prevenzione e repressione di atti illeciti (security) , ai fini della sicurezza dell'aviazione; nell'aeroporto di Crotone non è mai stata presente, in forma stanziale, nessuna forza dell'ordine e la polizia di Stato interviene solo in concomitanza dei voli di arrivo e di partenza; fino al 30 giugno 2006 all'aeroporto di Crotone era presente l'esercito che, oltre a compiti di pattugliamento, effettuava operazioni di presidio al varco carraio con attività di controllo e sorveglianza degli operatori che accedono all'area volo; dal 1 o luglio 2006 è cessato il controllo del varco carraio da parte dei militari dell'esercito e, al di fuori dei voli di arrivo e di partenza, l'aeroporto di Crotone (aperto al traffico civile dalle ore 6 alle ore 24) non è presidiato da alcuna forza di polizia; la prefettura di Crotone ha convocato, in data 2 luglio 2006, una riunione d'urgenza, durante la quale è stato affidato il compito di gestire l'apertura e la chiusura del varco carraio alla società aeroportuale che, essendo un soggetto privato, non ha lo status di pubblico ufficiale e, quindi, è impossibilitato a svolgere alcun controllo dei documenti delle persone e dei mezzi che vi accedono; ciò crea grave pregiudizio per la sicurezza dei passeggeri, delle infrastrutture e degli aeromobili ed è secondo gli interroganti in contrasto con le vigenti disposizioni nazionali e dell'Unione europea, che ha emanato apposite norme di base per la sicurezza (Reg. UE 240/2006) -: che cosa il Governo intenda fare per garantire, con immediatezza, che all'aeroporto di Crotone venga istituito il presidio di polizia aerea, atto ad assicurare i necessari controlli per la sicurezza alle persone, alle infrastrutture ed agli aeromobili. (5-00133)





 
Cronologia
martedì 25 luglio
  • Parlamento e istituzioni
    Il Senato approva, con 160 voti favorevoli e 53 contrari, l'emendamento 1.100, interamente sostitutivo dell'articolo unico del d.d.l. S.741 di conversione del decreto-legge 4 luglio 2006, n. 223, recante disposizioni urgenti per il rilancio economico e sociale, sul quale il Governo ha posto la questione di fiducia.

mercoledì 26 luglio
  • Politica estera ed eventi internazionali
    In un vertice a Roma sul conflitto tra Israele e Libano si giunge alla richiesta di invio in tempi rapidi di una forza internazionale di pace e all'apertura di un corridoio umanitario che consenta di aiutare le popolazioni civili. Il Ministro degli esteri D'Alema annuncia la disponibilità dell'Italia a far parte della forza internazionale.

giovedì 27 luglio
  • Parlamento e istituzioni
    La Camera approva il disegno di legge recante concessione di indulto (C. 525-bis), che sarà approvato dal Senato il 29 luglio (legge 31 luglio 2006, n. 241).