Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XV Legislatura della repubblica italiana

INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/00152 presentata da OTTONE ROSELLA (L' ULIVO) in data 01/08/2006

Atto Camera Interrogazione a risposta in Commissione 5-00152 presentata da ROSELLA OTTONE martedì 1 agosto 2006 nella seduta n.035 OTTONE, FRANCESCHINI, BRANDOLINI, PEDULLI, CESINI e SOFFRITTI. - Al Ministro del lavoro e della previdenza sociale. - Per sapere - premesso che: l'articolo 21 della legge 23 luglio 1991, n. 223, il quale regola le «Norme in materia di trattamenti per i lavoratori appartenenti al settore dell'agricoltura», prevede tra l'altro alcune agevolazioni a favore dei lavoratori agricoli dipendenti da imprese site in comuni dichiarati colpiti da eccezionali calamità o avversità atmosferiche ai sensi dell'articolo 4 della legge 15 ottobre 1981, n. 590 o iscritti negli elenchi anagrafici dei comuni dichiarati colpiti ai sensi della citata legge n. 590 del 1981; la legge n. 590 del 1981 è stata sostituita prima dalla legge n. 185 del 1992 ed infine dal decreto legislativo n. 102 del 29 marzo 2004; in particolare le regole introdotte con il decreto legislativo n. 102 del 2004 prevedono, a partire dall'anno 2005, l'esclusione degli interventi compensativi per i danni alle colture e alle strutture assicurabili al mercato agevolato; relativamente alle perdite provocate dalla grandine, che rappresenta l'evento più dannoso e ricorrente nella regione dell'Emilia Romagna, non potranno più essere attuate le consuete procedure di delimitazione delle aree colpite e di decretazione del riconoscimento della eccezionalità degli eventi, in quanto la maggior parte delle colture sono assicurabili, al mercato agevolato; tali modificazioni si ripercuotono negativamente sulle procedure previste dalla legge n. 223 del 1991, poiché pur in presenza dei presupposti oggettivi per la concessione dei benefici, viene a mancare l'elenco dei comuni dichiarati colpiti -: facendo proprie le forti preoccupazioni manifestate al riguardo dai rappresentanti dei lavoratori del mondo agricolo e l'urgenza di un aggiustamento normativo, come il Ministero, in assenza di disposizioni specifiche tendenti a rilevare i danni causati da calamità naturali (eventi assicurabili ai sensi del decreto legislativo n. 102 del 2004) intenda riconoscere i benefici per i lavoratori agricoli previsti dalla legge n. 223 del 1991. (5-00152)

 
Cronologia
giovedì 27 luglio
  • Parlamento e istituzioni
    Il Senato approva, con 159 voti favorevoli, l'articolo 2 e del disegno di legge S. n. 845 recante disposizioni per la partecipazione italiana alle missioni internazionali, sulla quale il Governo ha posto la questione di fiducia. Nella seduta del 28 luglio il Senato approva il disegno di legge nel suo complesso sul quale il Governo ha posto la fiducia, con 161 voti favorevoli.

mercoledì 2 agosto
  • Politica estera ed eventi internazionali
    Il Ministro degli esteri D'Alema riferisce alla Camera sulla crisi mediorientale.