Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XV Legislatura della repubblica italiana

INTERROGAZIONE A RISPOSTA IMMEDIATA IN ASSEMBLEA 3/00189 presentata da FRIAS MERCEDES LOURDES (RIFONDAZIONE COMUNISTA - SINISTRA EUROPEA) in data 02/08/2006

Atto Camera Interrogazione a risposta immediata in Assemblea 3-00189 presentata da MERCEDES LOURDES FRIAS mercoledì 2 agosto 2006 nella seduta n.036 FRIAS e MIGLIORE. - Al Ministro dell'interno. - Per sapere - premesso che: quotidianamente nel Mediterraneo si consuma il dramma degli immigrati: migliaia di persone, tra le quali donne e bambini, nella scelta se morire o sopravvivere precariamente, si avventurano verso nord, consapevoli dei rischi ma decisi, nella speranza di garantire una vita dignitosa per sé e per i propri familiari; le misure finora adottate di esternalizzazione della repressione non hanno dato risultato, né nell'ottica della diminuzione del fenomeno, né tantomeno della sicurezza delle persone che fuggono; si continua a definire, sui mezzi di informazione, clandestini potenziali richiedenti asilo politico; a questo Governo va riconosciuto il merito di aver bloccato i rimpatri in massa verso la Libia, Paese che non è firmatario della Convenzione di Ginevra; lo scopo dei previsti pattugliamenti congiunti non dovrà essere quello di respingere gli immigrati in acque internazionali, mettendo a rischio la loro vita; a parere dell'interrogante, in sede europea va posta la questione delle autorità maltesi, che non stanno attualmente prestando soccorso in mare -: se nelle aree di sbarco siano stati previsti pool informativi plurilingue, con personale civile che prestino assistenza e informino gli immigrati sui diritti dei potenziali rifugiati.(3-00189)





 
Cronologia
giovedì 27 luglio
  • Parlamento e istituzioni
    Il Senato approva, con 159 voti favorevoli, l'articolo 2 e del disegno di legge S. n. 845 recante disposizioni per la partecipazione italiana alle missioni internazionali, sulla quale il Governo ha posto la questione di fiducia. Nella seduta del 28 luglio il Senato approva il disegno di legge nel suo complesso sul quale il Governo ha posto la fiducia, con 161 voti favorevoli.

mercoledì 2 agosto
  • Politica estera ed eventi internazionali
    Il Ministro degli esteri D'Alema riferisce alla Camera sulla crisi mediorientale.

venerdì 18 agosto
  • Politica estera ed eventi internazionali
    Dopo il voto del Consiglio dei ministri, anche il Parlamento - con il voto delle Commissioni esteri e difesa - autorizza il Governo a prendere le iniziative necessarie per dare attuazione alla risoluzione n.1701 dell'Onu, che prevede l'impiego di una forza multinazionale in Libano. Il premier israeliano Olmert chiederà all'Italia di guidare il contingente.