Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XV Legislatura della repubblica italiana

INTERROGAZIONE A RISPOSTA IMMEDIATA IN ASSEMBLEA 3/00184 presentata da CATONE GIAMPIERO (DEMOCRAZIA CRISTIANA-PARTITO SOCIALISTA) in data 02/08/2006

Atto Camera Interrogazione a risposta immediata in Assemblea 3-00184 presentata da GIAMPIERO CATONE mercoledì 2 agosto 2006 nella seduta n.036 CATONE. - Al Ministro dei trasporti . - Per sapere - premesso che: l'8 luglio 2006 il Ministro interrogato si è recato a Collarmele (Aquila), cittadina della regione Abruzzo, nella quale ha pubblicamente affermato che «inizia da oggi una nuova fase di confronto con la regione Abruzzo per rilanciare i collegamenti del territorio, ripartendo proprio dagli accordi di programma regionali»; ha espresso la volontà di affrontare i problemi legati alle infrastrutture, i collegamenti lungo la linea Pescara-Roma, i disagi dei pendolari abruzzesi e la necessità di aprire un dialogo forte con la regione Abruzzo; intende aprire un dialogo più incisivo con Trenitalia , in particolare, e con gli enti locali, per migliorare la qualità e, quindi, accorciare i tempi di percorrenza; considerati i numerosi disagi su questa tratta -: se non ritenga di attivare rapidamente un programma operativo al fine di individuare gli strumenti necessari per il rilancio delle comunicazioni nella regione Abruzzo, in particolare per la tratta ferroviaria Roma-Pescara, e quali siano nel breve termine le misure che intende adottare. (3-00184)





 
Cronologia
giovedì 27 luglio
  • Parlamento e istituzioni
    Il Senato approva, con 159 voti favorevoli, l'articolo 2 e del disegno di legge S. n. 845 recante disposizioni per la partecipazione italiana alle missioni internazionali, sulla quale il Governo ha posto la questione di fiducia. Nella seduta del 28 luglio il Senato approva il disegno di legge nel suo complesso sul quale il Governo ha posto la fiducia, con 161 voti favorevoli.

mercoledì 2 agosto
  • Politica estera ed eventi internazionali
    Il Ministro degli esteri D'Alema riferisce alla Camera sulla crisi mediorientale.

venerdì 18 agosto
  • Politica estera ed eventi internazionali
    Dopo il voto del Consiglio dei ministri, anche il Parlamento - con il voto delle Commissioni esteri e difesa - autorizza il Governo a prendere le iniziative necessarie per dare attuazione alla risoluzione n.1701 dell'Onu, che prevede l'impiego di una forza multinazionale in Libano. Il premier israeliano Olmert chiederà all'Italia di guidare il contingente.