Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XV Legislatura della repubblica italiana

INTERROGAZIONE A RISPOSTA IMMEDIATA IN ASSEMBLEA 3/00185 presentata da D'AGRO' LUIGI (UDC (UNIONE DEI DEMOCRATICI CRISTIANI E DEI DEMOCRATICI DI CENTRO)) in data 02/08/2006

Atto Camera Interrogazione a risposta immediata in Assemblea 3-00185 presentata da LUIGI D'AGRO' mercoledì 2 agosto 2006 nella seduta n.036 D'AGRÒ, TASSONE, DIONISI, OPPI e MEREU. - Al Ministro dei trasporti. - Per sapere - premesso che: nel fine settimana scorso sono stati cancellati oltre cinquanta voli della compagnia aerea Air One e diverse decine sono stati quelli partiti con notevoli ritardi; anche nella giornata di lunedì 31 luglio 2006 il bilancio è stato pesante, con 33 voli cancellati su tutte le rotte nazionali; il caos creato dalla compagnia aerea ha lasciato a terra circa novemila turisti, che hanno dovuto rinviare, nel migliore dei casi, le loro vacanze; secondo i sindacati, la Air One avrebbe affrontato la stagione estiva, che comporta un aumento della operatività del 20-30 per cento, con 15 equipaggi in meno; l'emergenza di questi giorni sarebbe pertanto imputabile ad una programmazione troppo ambiziosa, cui non è seguito un adeguato potenziamento di uomini e vettori; i passeggeri hanno lamentato il completo abbandono e l'assenza di assistenza e di informazioni precise da parte degli addetti della compagnia -: quali urgenti iniziative intenda adottare affinché vengano assunti provvedimenti sanzionatori nei confronti della compagnia aerea Air One , che, proprio nel periodo più critico dell'anno, si è resa responsabile di deprecabili ritardi e disagi nei confronti dei passeggeri, molti dei quali sono rimasti a terra, senza alloggio, senza pasti e senza la possibilità di partire per le vacanze. (3-00185)





 
Cronologia
giovedì 27 luglio
  • Parlamento e istituzioni
    Il Senato approva, con 159 voti favorevoli, l'articolo 2 e del disegno di legge S. n. 845 recante disposizioni per la partecipazione italiana alle missioni internazionali, sulla quale il Governo ha posto la questione di fiducia. Nella seduta del 28 luglio il Senato approva il disegno di legge nel suo complesso sul quale il Governo ha posto la fiducia, con 161 voti favorevoli.

mercoledì 2 agosto
  • Politica estera ed eventi internazionali
    Il Ministro degli esteri D'Alema riferisce alla Camera sulla crisi mediorientale.

venerdì 18 agosto
  • Politica estera ed eventi internazionali
    Dopo il voto del Consiglio dei ministri, anche il Parlamento - con il voto delle Commissioni esteri e difesa - autorizza il Governo a prendere le iniziative necessarie per dare attuazione alla risoluzione n.1701 dell'Onu, che prevede l'impiego di una forza multinazionale in Libano. Il premier israeliano Olmert chiederà all'Italia di guidare il contingente.