Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XV Legislatura della repubblica italiana

ODG IN ASSEMBLEA SU P.D.L. 9/01475/045 presentata da GARAVAGLIA MASSIMO (LEGA NORD PADANIA) in data 02/08/2006

Atto Camera Ordine del Giorno 9/1475/45 presentato da MASSIMO GARAVAGLIA mercoledì 2 agosto 2006 nella seduta n.036 La Camera, premesso che: la liberalizzazione della vendita al dettaglio dei farmaci di automedicazione e dei medicinali senza obbligo di prescrizione rischia di portare al collasso economico le piccole farmacie e le farmacie rurali di minori dimensioni; soprattutto nelle zone disagiate, periferiche o lontane dai centri urbani, tali farmacie spesso costituiscono l'unico presidio sanitario accessibile ai cittadini, contribuendo in tal modo alla garanzia della capillarità del nostro Servizio sanitario nazionale su tutto il territorio nazionale, impegna il Governo ad effettuare un monitoraggio dell'applicazione delle disposizioni di cui all'articolo 1, comma 40, della legge 23 dicembre 1996, n. 662, al fine di adottare eventuali

iniziative normative volte ad esonerare le farmacie e le farmacie rurali di più piccole dimensioni dall'applicazione delle percentuali di sconto ivi previste, prevedendo per le farmacie rurali di maggiori dimensioni l'applicazione di uno sconto proporzionale al fatturato annuo. 9/1475/45. Garavaglia.

 
Cronologia
giovedì 27 luglio
  • Parlamento e istituzioni
    Il Senato approva, con 159 voti favorevoli, l'articolo 2 e del disegno di legge S. n. 845 recante disposizioni per la partecipazione italiana alle missioni internazionali, sulla quale il Governo ha posto la questione di fiducia. Nella seduta del 28 luglio il Senato approva il disegno di legge nel suo complesso sul quale il Governo ha posto la fiducia, con 161 voti favorevoli.

mercoledì 2 agosto
  • Politica estera ed eventi internazionali
    Il Ministro degli esteri D'Alema riferisce alla Camera sulla crisi mediorientale.

venerdì 18 agosto
  • Politica estera ed eventi internazionali
    Dopo il voto del Consiglio dei ministri, anche il Parlamento - con il voto delle Commissioni esteri e difesa - autorizza il Governo a prendere le iniziative necessarie per dare attuazione alla risoluzione n.1701 dell'Onu, che prevede l'impiego di una forza multinazionale in Libano. Il premier israeliano Olmert chiederà all'Italia di guidare il contingente.