Documenti ed Atti
XV Legislatura della repubblica italiana
ODG IN ASSEMBLEA SU P.D.L. 9/01475/056 presentata da DE BIASI EMILIA GRAZIA (L' ULIVO) in data 02/08/2006
Atto Camera Ordine del Giorno 9/1475/56 presentato da EMILIA GRAZIA DE BIASI mercoledì 2 agosto 2006 nella seduta n.036 La Camera, premesso che: l'articolo 20, commi 1 e 2, del decreto-legge in esame dispone modifiche alla disciplina delle provvidenze al settore dell'editoria volte a ridurre per l'anno 2006 e per il triennio 2007-2009 l'autorizzazione di spesa, come determinata dalla Tabella C della legge finanziaria per l'anno 2006; considerato che: in occasione della discussione della legge finanziaria per l'anno 2006, modificando gli orientamenti del Governo - che tendevano a mettere in discussione il carattere di diritto soggettivo dei contributi all'editoria non profit e di partito, previsti dalla legge n. 250 del 1990 - con il consenso di tutte le forze parlamentari venne ribadito il carattere di «diritto soggettivo» di detti contributi; contestualmente furono introdotte nuove e più restrittive misure di maggior rigore nella definizione dei requisiti di accesso e delle condizioni di mantenimento dei contributi stessi; in quella circostanza però non si è provveduto a dotare il relativo capitolo di bilancio delle risorse sufficienti per onorare tale impegno; la difesa del pluralismo dell'informazione è rilevante per la crescita della democrazia nel nostro paese; le testate autogestite da parte di società cooperative e non profit hanno valore particolare; impegna il Governo a valutare l'opportunità di prevedere, nell'ambito della prossima manovra di bilancio, lo stanziamento dei fondi necessari alla copertura del fabbisogno di spesa dei contributi diretti previsti dalla legge 7 agosto 1990 n. 250; impegna altresì il Governo a definire, nella stesso tempo, nuovi e più rigorosi criteri di accesso alle provvidenze previste dalla legge 7 agosto 1990 n. 250. 9/1475/56. De Biasi, Sasso, Guadagno detto Vladimir Luxuria, Poletti, Martella, Giulietti, Giachetti, Folena, Ventura, Tocci, Ghizzoni, Tranfaglia, Goisis, Costantini, Schietroma, Rusconi, De Zulueta, Beltrandi, Del Bue, De Simone.