Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XV Legislatura della repubblica italiana

INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/00175 presentata da ULIVI ROBERTO (ALLEANZA NAZIONALE) in data 02/08/2006

Atto Camera Interrogazione a risposta in Commissione 5-00175 presentata da ROBERTO ULIVI mercoledì 2 agosto 2006 nella seduta n.036 ULIVI e CIOCCHETTI. - Al Ministro della salute. - Per sapere - premesso che: la legge 29 ottobre 2005, n. 229 disponeva un indennizzo a favore dei soggetti danneggiati da complicanze irreversibili a causa delle vaccinazioni obbligatorie espletate a partire dal 1960 ma a tutt'oggi, nonostante sia stata nominata una Commissione ministeriale per la definizione degli importi ai sensi dell'articolo 2 della medesima legge, non si ha notizia alcuna dei previsti indennizzi -: se risponda al vero la notizia secondo la quale il ministero avrebbe deciso di limitare a soli dieci anni di arretrati l'assegno una tantum previsto dalla legge 229 eludendo i principi enunciati dalla sentenza 118/96 della Corte costituzionale che ha imposto il computo a partire dal momento del fatto; se inoltre sia volontà di questo ministero escludere ogni emolumento per gli anni precedenti al decimo ovvero considerare gli importi da corrispondere a partire dalla data di entrata in vigore della legge 229 del 2005 e non dalla data di inizio della patologia. (5-00175)

 
Cronologia
giovedì 27 luglio
  • Parlamento e istituzioni
    Il Senato approva, con 159 voti favorevoli, l'articolo 2 e del disegno di legge S. n. 845 recante disposizioni per la partecipazione italiana alle missioni internazionali, sulla quale il Governo ha posto la questione di fiducia. Nella seduta del 28 luglio il Senato approva il disegno di legge nel suo complesso sul quale il Governo ha posto la fiducia, con 161 voti favorevoli.

mercoledì 2 agosto
  • Politica estera ed eventi internazionali
    Il Ministro degli esteri D'Alema riferisce alla Camera sulla crisi mediorientale.

venerdì 18 agosto
  • Politica estera ed eventi internazionali
    Dopo il voto del Consiglio dei ministri, anche il Parlamento - con il voto delle Commissioni esteri e difesa - autorizza il Governo a prendere le iniziative necessarie per dare attuazione alla risoluzione n.1701 dell'Onu, che prevede l'impiego di una forza multinazionale in Libano. Il premier israeliano Olmert chiederà all'Italia di guidare il contingente.