Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XV Legislatura della repubblica italiana

INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/00161 presentata da MARGIOTTA SALVATORE (L' ULIVO) in data 02/08/2006

Atto Camera Interrogazione a risposta in Commissione 5-00161 presentata da SALVATORE MARGIOTTA mercoledì 2 agosto 2006 nella seduta n.036 MARGIOTTA. - Al Ministro delle infrastrutture. - Per sapere - premesso che: nei giorni scorsi è stato sottoscritto un accordo tra Governo, regione Campania, regione Puglia per il potenziamento della direttrice ferroviaria Napoli-Bari; il tracciato previsto dallo Studio di fattibilità passa a Nord della regione Basilicata, escludendo dunque il territorio lucano, pur confinante con quelli pugliese e campano, da tale importante asse di sviluppo; ciò impedisce alla Basilicata di poter svolgere il ruolo di regione cerniera, per cui essa è vocata, come peraltro affermato dallo stesso Ministero in una risposta ad una precedente interrogazione del sottoscritto; comunque, l'importante infrastruttura di cui sopra potrebbe esercitare effetti positivi anche in Lucania se fossero programmati, concretamente, i seguenti investimenti: ammodernamento ed elettrificazione della linea ferroviaria Foggia-Potenza, che rappresenta un corridoio nodale preferenziale, lungo il quale il settore ferroviario può svolgere un ruolo non trascurabile nell'ambito della mobilità regionale; completamento e realizzazione dell'itinerario ferroviario Ferrandina-Matera-Altamura al fine di integrare e chiudere con lo stesso la relazione ferroviaria Napoli-Potenza; allocazione gravitazionale della città di Matera, unica città capoluogo non ancora collegata e servita da Trenitalia, sul nodo ferroviario di Altamura, in modo da consentire l'inserimento della stessa nella rete ferroviaria di livello nazionale di R.F.I. -: quali iniziative il Ministro intenda adottare al fine di evitare, attraverso il finanziamento dei predetti interventi, che la Basilicata rimanga estranea all'importante processo di potenziamento del sistema ferroviario nel Mezzogiorno avviato dal Governo Prodi.(5-00161)





 
Cronologia
giovedì 27 luglio
  • Parlamento e istituzioni
    Il Senato approva, con 159 voti favorevoli, l'articolo 2 e del disegno di legge S. n. 845 recante disposizioni per la partecipazione italiana alle missioni internazionali, sulla quale il Governo ha posto la questione di fiducia. Nella seduta del 28 luglio il Senato approva il disegno di legge nel suo complesso sul quale il Governo ha posto la fiducia, con 161 voti favorevoli.

mercoledì 2 agosto
  • Politica estera ed eventi internazionali
    Il Ministro degli esteri D'Alema riferisce alla Camera sulla crisi mediorientale.

venerdì 18 agosto
  • Politica estera ed eventi internazionali
    Dopo il voto del Consiglio dei ministri, anche il Parlamento - con il voto delle Commissioni esteri e difesa - autorizza il Governo a prendere le iniziative necessarie per dare attuazione alla risoluzione n.1701 dell'Onu, che prevede l'impiego di una forza multinazionale in Libano. Il premier israeliano Olmert chiederà all'Italia di guidare il contingente.