Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XV Legislatura della repubblica italiana

INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/00162 presentata da COTA ROBERTO (LEGA NORD PADANIA) in data 02/08/2006

Atto Camera Interrogazione a risposta in Commissione 5-00162 presentata da ROBERTO COTA mercoledì 2 agosto 2006 nella seduta n.036 COTA. - Al Ministro delle infrastrutture. - Per sapere - premesso che: le opere di adeguamento dell'Autostrada Torino-Milano, e i continui restringimenti dell'arteria a causa dei cantieri aperti, ne rendono difficoltosa la percorribilità provocando ripetuti incidenti stradali; il numero dei cantieri aperti, da una parte, e la mancata effettuazione dei relativi lavori, dall'altra, rendono palese una situazione di stasi con evidenti ritardi nell'esecuzione delle opere; le recenti dichiarazioni del Ministro sulla mancanza di fondi per la realizzazione dei lavori infrastrutturali evidenziano una situazione di incertezza circa i finanziamenti ed i tempi occorrenti per il completamento dell'opera -: come il Ministro intenda affrontare la situazione critica dell'Autostrada Torino-Milano, tenendo presente che si tratta della percorribilità di un'arteria di fondamentale importanza per tutto il Nord e per l'intero Paese che mette a rischio la sicurezza dei cittadini.(5-00162)

 
Cronologia
giovedì 27 luglio
  • Parlamento e istituzioni
    Il Senato approva, con 159 voti favorevoli, l'articolo 2 e del disegno di legge S. n. 845 recante disposizioni per la partecipazione italiana alle missioni internazionali, sulla quale il Governo ha posto la questione di fiducia. Nella seduta del 28 luglio il Senato approva il disegno di legge nel suo complesso sul quale il Governo ha posto la fiducia, con 161 voti favorevoli.

mercoledì 2 agosto
  • Politica estera ed eventi internazionali
    Il Ministro degli esteri D'Alema riferisce alla Camera sulla crisi mediorientale.

venerdì 18 agosto
  • Politica estera ed eventi internazionali
    Dopo il voto del Consiglio dei ministri, anche il Parlamento - con il voto delle Commissioni esteri e difesa - autorizza il Governo a prendere le iniziative necessarie per dare attuazione alla risoluzione n.1701 dell'Onu, che prevede l'impiego di una forza multinazionale in Libano. Il premier israeliano Olmert chiederà all'Italia di guidare il contingente.