Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XV Legislatura della repubblica italiana

INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/00164 presentata da RIVOLTA DARIO (FORZA ITALIA) in data 02/08/2006

Atto Camera Interrogazione a risposta in Commissione 5-00164 presentata da DARIO RIVOLTA mercoledì 2 agosto 2006 nella seduta n.036 RIVOLTA. - Al Ministro degli affari esteri. - Per sapere - premesso che: ogni anno durante la loro frequenza alle scuole superiori circa 2000 studenti italiani trascorrono un periodo di studio all'estero mentre contemporaneamente circa 1000 sono gli studenti stranieri che vengono in Italia; qualora trattasi di stranieri extracomunitari si rende necessario, nella maggior parte dei casi, uno specifico visto d'ingresso; in data 14 giugno 2006 si è tenuta presso il Ministero degli affari esteri una riunione con alcune organizzazioni che si occupano di scambi culturali ma nessun esito procedurale è scaturito da tale riunione; in nostri molti consolati il rilascio dei visti richiede comprensibilmente tempi lunghi per l'esame delle domande e relative documentazioni; i visti per motivi di studio o scambio culturale sono certamente di natura diversa dai visti di carattere turistico o di lavoro od altro -: se e come il Mae intenda affrontare la suddetta casistica, pur mantenendo ferma la volontà di cautelare il nostro Paese da possibili permanenze illegali, all'interno del nostro territorio.(5-00164)

 
Cronologia
giovedì 27 luglio
  • Parlamento e istituzioni
    Il Senato approva, con 159 voti favorevoli, l'articolo 2 e del disegno di legge S. n. 845 recante disposizioni per la partecipazione italiana alle missioni internazionali, sulla quale il Governo ha posto la questione di fiducia. Nella seduta del 28 luglio il Senato approva il disegno di legge nel suo complesso sul quale il Governo ha posto la fiducia, con 161 voti favorevoli.

mercoledì 2 agosto
  • Politica estera ed eventi internazionali
    Il Ministro degli esteri D'Alema riferisce alla Camera sulla crisi mediorientale.

venerdì 18 agosto
  • Politica estera ed eventi internazionali
    Dopo il voto del Consiglio dei ministri, anche il Parlamento - con il voto delle Commissioni esteri e difesa - autorizza il Governo a prendere le iniziative necessarie per dare attuazione alla risoluzione n.1701 dell'Onu, che prevede l'impiego di una forza multinazionale in Libano. Il premier israeliano Olmert chiederà all'Italia di guidare il contingente.