Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XV Legislatura della repubblica italiana

INTERROGAZIONE A RISPOSTA ORALE 3/00122 presentata da CAPRILI MILZIADE (RIFONDAZIONE COMUNISTA - SINISTRA EUROPEA) in data 19/09/2006

Atto Senato Interrogazione a risposta orale 3-00122 presentata da MILZIADE CAPRILI martedì 19 settembre 2006 nella seduta n.033 CAPRILI - Ai Ministri dei trasporti e delle infrastrutture - Premesso che: la società SALT (Società autostrada ligure-toscana) ha annunciato, in un incontro del 31 luglio 2006 con le principali organizzazioni sindacali della provincia lucchese, un piano di ristrutturazione aziendale basato sull'incremento di automazione di alcuni servizi autostradali - quali la riscossione notturna dei pedaggi - attraverso l'installazione di una seconda cassa automatica a partire dall'autunno del 2006; tale strategia aziendale, qualora attuata, avrebbe pesanti ricadute sul quadro occupazionale della SALT, provocando una riduzione dell'organico a tempo indeterminato pari a 56 unità attualmente impiegate nel servizio di riscossione notturna; la quasi totale automazione del servizio in questione produrrebbe una riduzione degli standard di sicurezza, poiché un solo addetto rimarrebbe impegnato nel servizio di riscossione notturna, in luogo delle due unità attualmente impiegate. Inoltre si produrrebbe una riduzione degli altri servizi all'utenza autostradale, quali le informazioni e l'assistenza a utenti in difficoltà; le organizzazioni sindacali hanno prospettato la più totale contrarietà dando vita, nel mese di agosto, a una piena mobilitazione, con oltre 100 ore di sciopero che hanno interessato l'intera rete; i vertici della SALT, il cui stato economico fortemente positivo non giustifica assolutamente una ristrutturazione aziendale di tale portata, hanno mostrato un atteggiamento ostile e unilaterale nei confronti dei lavoratori e delle rispettive organizzazioni sindacali, l'interrogante chiede di sapere: quale sia il giudizio dei Ministri in indirizzo su tale piano di ristrutturazione; se non si ritenga che esso avalli un peggioramento del servizio all'utenza; se non si intenda assumere, attraverso gli strumenti concertativi e nell'interesse delle parti, iniziative per la salvaguardia di un così ampio numero di posti di lavoro a tempo indeterminato. (3-00122)





 
Cronologia
sabato 26 agosto
  • Politica, cultura e società
    I consigli di amministrazione di Banca Intesa e Sanpaolo approvano all'unanimità la fusione tra i due istituti.

venerdì 13 ottobre
  • Politica estera ed eventi internazionali
    Il sudcoreano Ban Ki Moon, è il nuovo Segretario generale della Nazioni Unite.