Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XV Legislatura della repubblica italiana

INTERROGAZIONE A RISPOSTA IMMEDIATA IN COMMISSIONE 5/00199 presentata da RAMPELLI FABIO (ALLEANZA NAZIONALE) in data 20/09/2006

Atto Camera Interrogazione a risposta immediata in Commissione 5-00199 presentata da FABIO RAMPELLI mercoledì 20 settembre 2006 nella seduta n.038 RAMPELLI, FOTI e CONTENTO. - Al Ministro delle infrastrutture. - Per sapere - premesso che: la revisione dei piani finanziari delle società concessionarie di reti autostradali, tra cui quello concernente la società «Autovie Venete spa», è stata approvata dal consiglio di amministrazione dell'ANAS; com'è noto i piani costituiscono l'occasione per rivedere e riaggiornare i termini del contratto in relazione alle opere già assentite in concessione e agli altri investimenti considerati d'interesse anche per l'ente concedente; a seguito dell'approvazione dell'ente concedente, l'iter amministrativo prevede la trasmissione dei documenti al Ministro delle infrastrutture e, di seguito, la proposta di quest'ultimo in sede CIPE per l'approvazione finale; proprio l'approvazione del piano finanziario assicura alla concessionaria l'esistenza di un contratto in base al quale operare al fine di poter garantire, nei confronti degli azionisti e del sistema creditizio, il ricorso al debito per l'assunzione degli oneri relativi agli ingenti investimenti previsti; risulta allo scrivente, anche in seguito a notizie di stampa, che l'orientamento del ministro competente sia volto a rivedere le regole che disciplinano il settore con il rischio che anche l'iter dei piani già approvati dall'ANAS possa subire interruzioni e ritardi; tra gli investimenti indispensabili per il riassetto autostradale del Nord-Est, rientrano quelli concernenti la realizzazione del lotto 29 relativo al completamento della «A 28» tra Pordenone e Conegliano (Treviso); nei giorni scorsi è stato ultimato il lotto 28 che permette di raggiungere Godega Sant'Urbano (Treviso) e tutti gli adempimenti per la successiva gara risultano essere esperiti al punto che, per permettere l'avvio formale di quest'ultima e scongiurare ogni ritardo, è indispensabile che l'iter ministeriale di approvazione venga concluso entro il mese di settembre; inutile ricordare che l'opera è di fondamentale importanza perché completando il collegamento autostradale tra le province di Pordenone e Treviso, ovvierebbe ai problemi di congestione viaria che contrassegnano la percorrenza della strada statale attualmente utilizzata da migliaia di veicoli ed autoarticolati la cui presenza è fonte di pericolosità ed inquinamento per i centri abitati da cui è attraversata -: quali previsioni temporali ritenga di poter fare in ordine all'approvazione finale e definitiva del piano finanziario o, comunque, dell'intero procedimento amministrativo tale da permettere alla società concessionaria il più sollecito espletamento delle procedure di gara per il lotto 29. (5-00199)





 
Cronologia
sabato 26 agosto
  • Politica, cultura e società
    I consigli di amministrazione di Banca Intesa e Sanpaolo approvano all'unanimità la fusione tra i due istituti.

venerdì 13 ottobre
  • Politica estera ed eventi internazionali
    Il sudcoreano Ban Ki Moon, è il nuovo Segretario generale della Nazioni Unite.