Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XV Legislatura della repubblica italiana

INTERROGAZIONE A RISPOSTA ORALE 3/00126 presentata da BATTAGLIA GIOVANNI (L'ULIVO) in data 20/09/2006

Atto Senato Interrogazione a risposta orale 3-00126 presentata da GIOVANNI BATTAGLIA mercoledì 20 settembre 2006 nella seduta n.035 BATTAGLIA GIOVANNI - Al Ministro dello sviluppo economico - Premesso che: in data 27 novembre 2000 è stato approvato e finanziato il Patto territoriale di Ragusa e in data 12 gennaio 2001 è stata costituita la Società per lo Sviluppo Ibleo (Sosvi). La Sosvi, società responsabile del Patto territoriale di Ragusa, è una società mista a maggioranza di capitale pubblico che vede coinvolti, oltre ai dodici comuni della provincia iblea, i tre enti promotori: Provincia regionale di Ragusa, Consorzio per l'area di sviluppo industriale di Ragusa, Camera di commercio di Ragusa; la Sosvi attende ormai da quasi due anni - la richiesta è del 12 novembre 2004 - l'erogazione della rimodulazione dei fondi derivati da rinunce, revoche ed economie conseguiti in attuazione del Patto stesso. Tale rimodulazione è stata definitivamente riconosciuta dalla Direzione generale coordinamenti incentivi alle imprese del Ministero delle attività produttive in data 23 febbraio 2005; i fondi (di cui il Ministero ha già decurtato per spese istruttorie il 20%, pari a 870.899,27 euro) ammontano attualmente a 3.483.599,50 euro. Il nulla osta del Ministero era naturalmente subordinato - nel quadro del processo di regionalizzazione dei patti territoriali - al parere favorevole della Giunta regionale della Sicilia. Tale parere favorevole è giunto con deliberazione della Giunta n. 257 del 10 giugno 2005; il 6 aprile 2006 la Sosvi inviava una lettera al Ministero, cercando di comprendere le ragioni del silenzio di quest'ultimo - ad un anno dalla decisione della Regione Siciliana e per effettuare un ultimo tentativo prima della messa in mora del Ministero, si chiede di sapere: se il Ministro in indirizzo intenda sbloccare i fondi, peraltro già decurtati e riconosciuti come legittimamente spettanti alla Sosvi dallo stesso Ministero e dalla Regione Siciliana, evitando di essere messo in mora dalla Sosvi con un probabile aggravio di spese per le risorse pubbliche; se non ritenga che continuare a tenere bloccate risorse, peraltro derivanti da economie realizzate dal Patto stesso, non danneggi gli sforzi e i progetti per lo sviluppo economico realizzati dal Patto nel territorio della provincia di Ragusa. (3-00126)





 
Cronologia
sabato 26 agosto
  • Politica, cultura e società
    I consigli di amministrazione di Banca Intesa e Sanpaolo approvano all'unanimità la fusione tra i due istituti.

venerdì 13 ottobre
  • Politica estera ed eventi internazionali
    Il sudcoreano Ban Ki Moon, è il nuovo Segretario generale della Nazioni Unite.