Documenti ed Atti
XV Legislatura della repubblica italiana
INTERROGAZIONE A RISPOSTA ORALE 3/00329 presentata da LO PRESTI ANTONINO (ALLEANZA NAZIONALE) in data 12/10/2006
Atto Camera Interrogazione a risposta orale 3-00329 presentata da ANTONINO LO PRESTI giovedì 12 ottobre 2006 nella seduta n.052 LO PRESTI. - Al Ministro dell'interno. - Per sapere - premesso che: in data 12 ottobre 2006 si è svolta la manifestazione dei professionisti italiani che hanno pacificamente e democraticamente protestato contro il decreto Bersani; dopo il corteo, che si è snodato lungo via dei Fori Imperiali, i manifestanti si sono radunati ai margini di Piazza Venezia per ascoltare il comizio conclusivo; le forze di polizia, su ordine del Questore di Roma, hanno sbarrato tutti gli accessi a Piazza Venezia e a Via del Corso mettendo in fila le camionette blindate e dispiegando reparti dei Carabinieri e Polizia in assetto antisommossa; non è stato consentito ad alcuno, neanche a nutrite comitive di turisti di oltrepassare la linea «Maginot», dispiegata, si suppone a salvaguardia della incolumità del Presidente del Consiglio «minacciato» da migliaia di professionisti pericolosamente armati di toghe, compassi, qualche codice (anche penale) e strumenti atti ad «offendere» come matite, penne e qualche righello; la situazione è presto degenerata in vigorose proteste da parte di semplici cittadini che provenendo dai Fori Imperiali si sono visti sbarrare la strada e che per accedere a via del Corso sono stati costretti a tornare indietro e a fare il giro da via Cavour; il Questore di Roma, interpellato al telefono dall'Onorevole Landolfi (che insieme ad altri parlamentari è rimasto bloccato dal cordone di polizia) sull'opportunità di aprire un varco per il passaggio (almeno) dei turisti, di chi voleva lasciare la manifestazione e di semplici cittadini, ha lapidariamente risposto che «lui le disposizioni le aveva già date e non intendeva cambiarle per alcun motivo» (alcune ambulanze hanno dovuto faticare parecchio per oltrepassare il muro di polizia) -: come giudica la gestione dell'ordine pubblico da parte del Questore di Roma e se tale dispiegamento di forze ed il blocco del centro è servito a proteggere il Presidente Prodi dall'«assalto» dei professionisti e, se tale gestione contraddistinguerà il modus operandi delle forze di polizia per ogni altra manifestazione (no global compresi). (3-00329)