Documenti ed Atti
XV Legislatura della repubblica italiana
INTERROGAZIONE A RISPOSTA IMMEDIATA IN COMMISSIONE 5/00313 presentata da LAZZARI LUIGI (FORZA ITALIA) in data 17/10/2006
Atto Camera Interrogazione a risposta immediata in Commissione 5-00313 presentata da LUIGI LAZZARI martedì 17 ottobre 2006 nella seduta n.053 LAZZARI, LAURINI e ANTONIO PEPE. - Al Ministro dello sviluppo economico . - Per sapere - premesso che: il decreto legislativo del 19 agosto 2005, n. 192 di attuazione della Direttiva 2002/91/CE relativa al rendimento energetico nell'edilizia, ha introdotto nel nostro ordinamento nuove modalità e criteri per valorizzare l'integrazione delle fonti rinnovabili e la diversificazione energetica nel nostro Paese; l'articolo 6 del decreto legislativo 192 del 2005 prevede che, entro un anno dall'entrata in vigore del decreto, gli edifici di nuova costruzione e quelli specificati all'artitolo 3, comma 2, lettera a) dello stesso, ossia gli edifici esistenti soggetti a ristrutturazioni, devono essere dotati di un «attestato di certificazione energetica», redatto secondo i criteri e le metodologie esplicitate nell'articolo 4, comma 1, del medesimo, a cura del costruttore; il comma 3, dell'articolo 6 specifica che in caso di compravendita dell'intero immobile o della singola unità immobiliare, l'attestato di certificazione energetica deve essere allegato all'atto di compravendita, in originale o copia autenticata; il comma 8 dell'articolo 15 del decreto specifica che in caso di violazione dell'obbligo previsto dall'articolo 6, comma 3, il contratto è nullo; il decreto prevede un termine di 180 giorni per l'emanazione, da parte del Ministro delle Attività produttive, di concerto con i ministri dell'Ambiente e tutela del territorio, delle infrastrutture e dei trasporti, d'intesa con la Conferenza Unificata, delle «Linee guida nazionali per la certificazione energetica degli edifici». Parimenti, l'articolo 4 al comma 1, prevede l'emanazione di uno o più decreti attuativi per definire i criteri generali e le medotologie propedeutici a redigere gli attestati di certificazione energetica di cui devono essere dotati tutti gli edifici di nuova costruzione e quelli in ristrutturazione entro un anno dall'entrata in vigore del decreto legislativo -: se il Ministero abbia già predisposto i decreti attuativi previsti dal decreto legislativo 192 del 2005 e, in caso negativo, se ritenga opportuno, in vista delle scadenze previste dalla legge, di specificare le effettive modalità di attuazione del decreto legislativo e/o le parti di esso che al momento, (in assenza dei citati decreti), non possono entrare in vigore, in particolare per ciò che concerne il comma 3 dell'articolo 6 che prevede la nullità degli atti di compravendita carenti del certificato energetico. Ciò in quanto la scadenza dell'8 ottobre per l'entrata in vigore del decreto legislativo rischia di bloccare l'intero mercato immobiliare ed edilizio. (5-00313)