Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XV Legislatura della repubblica italiana

INTERROGAZIONE A RISPOSTA IMMEDIATA IN COMMISSIONE 5/00321 presentata da SANZA ANGELO MARIA (FORZA ITALIA) in data 18/10/2006

Atto Camera Interrogazione a risposta immediata in Commissione 5-00321 presentata da ANGELO MARIA SANZA mercoledì 18 ottobre 2006 nella seduta n.054 SANZA. - Al Ministro dei trasporti. - Per sapere - premesso che: le isole Lipari rappresentano uno dei principali ed affermati poli turistici della Regione Sicilia; il collegamento più importante dell'Arcipelago Eoliano (tratta Napoli-Eolie) ha subito una riduzione del 66,6 per cento; considerato che la tratta sopraindicata concentra i flussi turistici provenienti dall'estero e del Nord Italia; le isole Eolie sono fortemente condizionate dall'emergenza dei fatti verificatisi con eventi vulcanici dell'isola di Stromboli (è ancora vigente lo stato di emergenza); appaiono incomprensibili i tagli delle corse effettuati da parte dei Dirigenti del Ministero dei Trasporti nonostante i dati relativi al numero dei passeggeri trasportati, che indicano un trend di continua crescita -: che cosa intenda fare il Ministro dei trasporti per ripristinare le corse ordinarie e veloci come già operanti nell'anno 2005 stanti le gravissime e pesantissime ripercussioni che si stanno verificando sullo sviluppo economico e sociale delle isole Lipari.(5-00321)





 
Cronologia
lunedì 16 ottobre
  • Politica estera ed eventi internazionali
    Con 186 voti su 192 l'Italia entra nel Consiglio di sicurezza dell'Onu per il biennio 2007-2008.

mercoledì 18 ottobre
  • Parlamento e istituzioni
    La Camera approva, in via definitiva, la proposta di legge che istituisce una Commissione parlamentare di inchiesta sul ciclo dei rifiuti e sulle attività illecite ad esso connesse (C. 17-D), approvata dal Senato l'11 ottobre (legge 20 ottobre 2006, n. 271).

giovedì 26 ottobre
  • Parlamento e istituzioni
    La Camera approva, con 327 voti favorevoli e 227 contrari, l'emendamento 2.500 del Governo, interamente sostitutivo dell'articolo 2 e soppressivo degli articoli da 3 a 47-bis del decreto-legge 3 ottobre 2006, n. 262, recante disposizioni urgenti in materia tributaria e finanziaria (A.C. 1750), sul quale il Governo ha posto la questione di fiducia.