Documenti ed Atti
XV Legislatura della repubblica italiana
INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/00327 presentata da MISURACA FILIPPO (FORZA ITALIA) in data 20/10/2006
Atto Camera Interrogazione a risposta in Commissione 5-00327 presentata da FILIPPO MISURACA venerdì 20 ottobre 2006 nella seduta n.056 MISURACA, BUONFIGLIO, MARINELLO, COSENZA, PATARINO, CATANOSO, GRIMALDI, LICASTRO SCARDINO, MINARDO e PAOLO RUSSO. - Al Ministro delle politiche agricole, alimentari e forestali. - Per sapere - premesso che: nella ripartizione dei fondi statali destinati alle infrastrutture irrigue dalla legge finanziaria 2006 si è verificata l'assegnazione dell'intero importo previsto (circa 550 milioni di euro) per tutto il territorio nazionale a progetti relativi agli ambiti territoriali delle sole regioni centrosettentrionali, a causa della mancanza di progetti esecutivi per opere nelle regioni meridionali, da predisporsi a cura dei Consorzi di bonifica ed irrigazione; il sistema dei consorzi di bonifica ed irrigazione - cui la normativa vigente assegna funzioni precipue di realizzazione e gestione delle infrastrutture irrigue - nelle regioni meridionali versa da anni in uno stato tale da impedire, non solo corrette funzioni di pianificazione e progettazione per gli interventi da realizzare per migliorare l'assetto e l'esercizio irriguo nelle aree di rispettiva competenza, ma addirittura da non riuscire ad effettuare le rendicontazioni di spesa sui progetti realizzati con fondi assegnati nell'ambito del soppresso intervento straordinario nel Mezzogiorno, nonostante azioni di affiancamento disposte su fondi per assistenza tecnica resi disponibili dal CIPE; le suddette rendicontazioni, ove operate tempestivamente, consentirebbero il disimpegno e la destinazione a nuove opere delle risorse ancora disponibili; il settore dell'agricoltura riveste nelle regioni meridionali un ruolo rilevante anche per le favorevoli condizioni climatiche, e tale ruolo deve essere sostenuto con adeguate azioni per ottimizzare il sistema di adduzione e distribuzione irrigua; emerge da quanto sopra l'opportunità di un'azione di mantenimento e potenziamento di un'adeguata struttura «dedicata» per gli interventi irrigui di competenza statale nei territori delle regioni meridionali che, accanto ad una particolare agilità tecnico-amministrativa, possa operare il rafforzamento di azioni tese ad accrescere le capacità progettuali dei consorzi di bonifica meridionali, nonché - d'intesa con le regioni interessate - definire un piano strategico pluriennale (tanto più opportuno all'inizio del nuovo ciclo di finanziamenti comunitari) per interventi irrigui, garantendo nel contempo il necessario coordinamento tra le diverse iniziative statali (ministero delle politiche agricole, alimentari e forestali, Legge Obiettivo, eccetera) e regionali, scongiurando che successive assegnazioni statali vedano ulteriormente svantaggiata la parte più «bisognosa» del Paese -: quali azioni intenda intraprendere con urgenza e tempestività per superare la situazione sopra rappresentata. (5-00327)