Documenti ed Atti
XV Legislatura della repubblica italiana
INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/00330 presentata da MANCUSO GIANNI (ALLEANZA NAZIONALE) in data 24/10/2006
Atto Camera Interrogazione a risposta in Commissione 5-00330 presentata da GIANNI MANCUSO martedì 24 ottobre 2006 nella seduta n.058 MANCUSO, HOLZMANN e GERMONTANI. - Al Ministro della salute. - Per sapere - premesso che: spesso non viene effettuato lo stordimento preventivo obbligatorio degli animali macellati per consumo familiare, fuori dai macelli autorizzati, ai sensi dell'articolo 9 comma 2 del decreto legislativo 333 del 1998, così come denunciato da cittadini ed associazioni animaliste anche alla Procura della Repubblica di Foggia per ripetuti episodi verificatisi a Bovino (Foggia) ed in altri Comuni della Daunia; in particolare suini, ovini e caprini vengono sgozzati a freddo, senza aver comunicato nemmeno il giorno della macellazione, come dovuto, al Servizio Veterinario Usl competente per territorio; tali comportamenti possono integrare la violazione dell'articolo 544- ter del Codice penale contro il maltrattamento degli animali oltre che delle Leggi Sanitarie a tutela dei consumatori -: se non ritenga doveroso attuare una campagna informativa rivolta ai cittadini, periodicamente ed in prossimità di periodi tradizionalmente dedicati a queste pratiche, volte a far conoscere gli obblighi di legge allo stordimento ed alla protezione degli animali destinati alla macellazione per consumo familiare, secondo il decreto legislativo 333 del 1998 -: quali iniziative e con quali risultati il Ministero della salute ha effettuato in collaborazione con il Ministero dell'interno per prevenire e reprimere le macellazioni familiari non autorizzate, così come preannunciato dal Governo in Aula alla Camera dei Deputati in risposta all'interrogazione 3-00874 del 12 aprile 2002.(5-00330)