Documenti ed Atti
XV Legislatura della repubblica italiana
INTERROGAZIONE A RISPOSTA ORALE 3/00206 presentata da BENVENUTO GIORGIO (L'ULIVO) in data 24/10/2006
Atto Senato Interrogazione a risposta orale 3-00206 presentata da GIORGIO BENVENUTO martedì 24 ottobre 2006 nella seduta n.060 BENVENUTO - Al Ministro dell'economia e delle finanze - Premesso che: l'esercizio della riscossione coattiva delle imposte sui redditi è significativamente migliorato con il recente affidamento alla società a prevalente capitale pubblico Riscossione S.p.A., costituita dall'Agenzia delle entrate e dall'INPS, e con la preposizione alla medesima di amministratori, dirigenti e personale di elevata qualificazione, professionalità e competenza; il sovrapporsi ormai più che trentennale di frequenti, reiterati e non sempre coordinati interventi sulla normativa-base (decreto del Presidente della Repubblica 29 settembre 1973, n. 602), talvolta sotto la spinta di situazioni contingenti, ha però prodotto una disciplina che appare spesso troppo complessa e non sempre coordinata; di qui possono nascere situazioni abnormi, del genere di quella denunciata dalla stampa il 12 ottobre 2006, di un contribuente che si sarebbe trovata la casa di abitazione ipotecata per il mancato pagamento di sanzioni per violazioni del codice della strada, in gran parte divieti di sosta, per la somma di 3.891 euro; in un caso del genere, è palese la sproporzione fra danno e reazione erariali, si chiede di conoscere se il Ministro in indirizzo non intenda riesaminare la materia della riscossione coattiva, al fine di razionalizzarla, semplificarla e coordinarla con il nuovo e più sofisticato strumento esecutivo rappresentato dalla società Riscossione S.p.A. (3-00206)