Documenti ed Atti
XV Legislatura della repubblica italiana
RISOLUZIONE IN COMMISSIONE CONCLUSIVA DI DIBATTITO 8/00019 presentata da ASCIERTO FILIPPO (ALLEANZA NAZIONALE) in data 24/10/2006
Atto Camera Risoluzione in Commissione 8-00019 presentata da FILIPPO ASCIERTO martedì 24 ottobre 2006 pubblicata nel bollettino n.067 La IV Commissione, premesso che: appartenenti alle Forze di Polizia ed alle Forze Armate sono eletti nei consigli municipali e comunali; capita frequentemente però che la sede di servizio non corrisponda con la sede ove il militare o l'appartenente alle Forze Armate svolge il proprio incarico di amministratore locale; in determinati casi, le distanze tra la sede del consiglio municipale o comunale e la sede di servizio sono assai notevoli; la funzione di amministratore locale non può considerarsi limitata alla mera partecipazione ai lavori delle commissioni municipali o comunali o allo svolgimento dei consigli municipali o comunali, bensì deve essere garantita all'amministratore stesso la possibilità di mantenere un costante rapporto con gli elettori affinché essi possano essere adeguatamente rappresentati; l'articolo 78, comma 6, del decreto legislativo n. 267 del 2000 prevede che la richiesta del militare o dell'appartenente alle Forze di Polizia di essere avvicinati al luogo in cui viene svolto il mandato amministrativo deve essere esaminata dal rispettivo Comando con criteri di priorità, impegna il Governo a vigilare affinché gli Stati maggiori delle Forze Armate e i Comandi generali delle Forze di Polizia ad ordinamento militare diano puntuale attuazione all'articolo 78, comma 6, del decreto legislativo n. 267 del 2000, al fine di consentire al personale militare eletto nei Consigli comunali e municipali di adempiere il mandato elettorale nella sede di servizio più vicina a quella ove lo stesso è stato eletto. (8-00019) «Ascierto, Giuditta, Papini, Evangelisti, Nardi, Fallica, De Zulueta, Brusco».