Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XV Legislatura della repubblica italiana

INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/00349 presentata da FLUVI ALBERTO (L' ULIVO) in data 26/10/2006

Atto Camera Interrogazione a risposta in Commissione 5-00349 presentata da ALBERTO FLUVI giovedì 26 ottobre 2006 nella seduta n.060 FLUVI. - Al Ministro dello sviluppo economico. - Per sapere - premesso che: risulta all'interrogante che il dottor Michele Scandroglio sia stato nominato il 18ottobre 2006, coordinatore regionale di Forza Italia in Liguria; il dottor Scandorglio è altresì membro, nominato dall'allora Ministro Scajola, del Consiglio di Amministrazione dell'ISVAP - Istituto per la vigilanza sulle assicurazioni private e di interesse collettivo; la legge istitutiva dell'ISVAP dice che i membri del Consiglio «devono essere scelti fra persone di indiscussa ... indipendenza...» -: se corrispondano al vero le notizie riportate dai mezzi di informazione circa l'avvenuta nomina del dottor Scandorglio a coordinatore regionale di Forza Italia in Liguria e se sussistano ancora le condizioni di indipendenza per una sua permanenza all'interno del Consiglio dell'ISVAP. (5-00349)

 
Cronologia
mercoledì 18 ottobre
  • Parlamento e istituzioni
    La Camera approva, in via definitiva, la proposta di legge che istituisce una Commissione parlamentare di inchiesta sul ciclo dei rifiuti e sulle attività illecite ad esso connesse (C. 17-D), approvata dal Senato l'11 ottobre (legge 20 ottobre 2006, n. 271).

giovedì 26 ottobre
  • Parlamento e istituzioni
    La Camera approva, con 327 voti favorevoli e 227 contrari, l'emendamento 2.500 del Governo, interamente sostitutivo dell'articolo 2 e soppressivo degli articoli da 3 a 47-bis del decreto-legge 3 ottobre 2006, n. 262, recante disposizioni urgenti in materia tributaria e finanziaria (A.C. 1750), sul quale il Governo ha posto la questione di fiducia.

sabato 18 novembre
  • Parlamento e istituzioni
    La Camera approva, con 331 voti favorevoli e 231 contrari, l'emendamento 16.500 del Governo, sostitutivo dell'articolo 16 del testo e soppressivo dei successivi articoli del d.d.l. C. 1746- bis, "Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 2007)", sul quale il Governo ha posto la questione di fiducia.