Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XV Legislatura della repubblica italiana

INTERROGAZIONE A RISPOSTA ORALE 3/00355 presentata da GASPARRI MAURIZIO (ALLEANZA NAZIONALE) in data 26/10/2006

Atto Camera Interrogazione a risposta orale 3-00355 presentata da MAURIZIO GASPARRI giovedì 26 ottobre 2006 nella seduta n.060 GASPARRI. - Al Presidente del Consiglio dei ministri, al Ministro della difesa. - Per sapere - premesso che: il quotidiano Libero in data 18 ottobre 2006 ha affermato che l'agenzia israeliana Debka ha denunciato che il Presidente del Consiglio dei ministri, Romano Prodi, ha dato incarico al Ministro della difesa di trattare con il presidente libanese la vendita di quindici missili terra-aria, la cui finalità sarà quella di impedire ad Israele il monitoraggio delle attività terroristiche sul territorio libanese; tali missili si chiamano Aster e sono di produzione franco-italiana e rappresentano lo strumento più sofisticato che esista oggi sul mercato delle armi terra-aria, in grado di intercettare l'obiettivo con un sistema di guida capace di correggere la traiettoria sino all'ultimo istante; tali missili sono prodotti in Italia da Alenia Finmeccanica e in Francia da Thompson-Css -: se la notizia dell'agenzia israeliana Debka ripresa dal quotidiano Libero risponda al vero; se la scelta di vendere dei missili al Libano in questo momento sia compatibile con lo sforzo fatto dall'Italia anche attraverso l'invio di una missione militare tesa a coadiuvare il disarmo degli hezbollah islamici; se fornire questi missili non rappresenti un grave errore, posto che una buona parte delle forze armate libanesi sono sciite e quindi di fatto alleate degli hezbollah islamici; quanti siano i missili venduti; quale sia il valore economico di questa trattativa; se non si ritenga contrario al processo di pace fornire armi così sofisticate al governo libanese, che potrebbe farne un uso ostile nei confronti di Israele. (3-00355)

 
Cronologia
mercoledì 18 ottobre
  • Parlamento e istituzioni
    La Camera approva, in via definitiva, la proposta di legge che istituisce una Commissione parlamentare di inchiesta sul ciclo dei rifiuti e sulle attività illecite ad esso connesse (C. 17-D), approvata dal Senato l'11 ottobre (legge 20 ottobre 2006, n. 271).

giovedì 26 ottobre
  • Parlamento e istituzioni
    La Camera approva, con 327 voti favorevoli e 227 contrari, l'emendamento 2.500 del Governo, interamente sostitutivo dell'articolo 2 e soppressivo degli articoli da 3 a 47-bis del decreto-legge 3 ottobre 2006, n. 262, recante disposizioni urgenti in materia tributaria e finanziaria (A.C. 1750), sul quale il Governo ha posto la questione di fiducia.

sabato 18 novembre
  • Parlamento e istituzioni
    La Camera approva, con 331 voti favorevoli e 231 contrari, l'emendamento 16.500 del Governo, sostitutivo dell'articolo 16 del testo e soppressivo dei successivi articoli del d.d.l. C. 1746- bis, "Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 2007)", sul quale il Governo ha posto la questione di fiducia.