Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XV Legislatura della repubblica italiana

INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/00350 presentata da MEREU ANTONIO (UDC (UNIONE DEI DEMOCRATICI CRISTIANI E DEI DEMOCRATICI DI CENTRO)) in data 27/10/2006

Atto Camera Interrogazione a risposta in Commissione 5-00350 presentata da ANTONIO MEREU venerdì 27 ottobre 2006 nella seduta n.061 MEREU e OPPI. - Al Ministro dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare. - Per sapere - premesso che: si apprende che nel piano speciale di smaltimento dei rifiuti solidi urbani predisposto dal Commissario per l'emergenza rifiuti in Campania, in seguito ad autorizzazione da parte della regione Sardegna, è previsto a breve l'invio di circa 200 tonnellate di rifiuti solidi urbani nella discarica di Caldianu, sita nel territorio di Ozieri, provincia di Sassari; nel comune interessato, il Sindaco e la cittadinanza per protesta contro il provvedimento, hanno attivato una serie di manifestazioni, tra cui l'occupazione simbolica della discarica; a seguito di una riunione straordinaria del consiglio comunale, il Sindaco ha emesso un ordinanza di divieto di transito smaltimento nel territorio del Comune di Ozieri di rifiuti di provenienza extraregionale, che segue quanto già predisposto da altri Sindaci di comuni sardi, tra cui Cagliari, Olbia, Alghero; il provvedimento della Protezione Civile e del Commissario Straordinario per l'emergenza rifiuti Campania, rappresenta l'ultimo di una serie che prevede l'invio e lo smaltimento di rifiuti solidi urbani provenienti dalla Campania presso discariche di altre regioni in tutto il territorio italiano e ha già interessato discariche ubicate nei territori della Sicilia, Calabria, Emilia-Romagna, Piemonte, Toscana, Umbria; i precedenti casi di invio di rifiuti solidi urbani verificatisi negli ultimi giorni, hanno creato preoccupazioni nelle cittadinanze dei comuni interessati all'invio dei materiali, sfociati in numerosi manifestazioni di protesta; a seguito delle manifestazioni messe in atto dalle amministrazioni locali e dalle cittadinanze, alcune ordinanze sono state revocate, come nel caso del comune di Cassano allo Ionio, Cosenza -; quali iniziative intenda adottare affinché siano risolte le problematiche esposte sulla discarica di Caldianu e quale condotta politica intenda intraprendere per porre definitivamente fine a questa gravosa emergenza che si verifica nella regione Campania, ma che interessa territori e cittadini di altre regioni con conseguenti disagi e preoccupazioni nelle popolazioni.(5-00350)

 
Cronologia
giovedì 26 ottobre
  • Parlamento e istituzioni
    La Camera approva, con 327 voti favorevoli e 227 contrari, l'emendamento 2.500 del Governo, interamente sostitutivo dell'articolo 2 e soppressivo degli articoli da 3 a 47-bis del decreto-legge 3 ottobre 2006, n. 262, recante disposizioni urgenti in materia tributaria e finanziaria (A.C. 1750), sul quale il Governo ha posto la questione di fiducia.

sabato 18 novembre
  • Parlamento e istituzioni
    La Camera approva, con 331 voti favorevoli e 231 contrari, l'emendamento 16.500 del Governo, sostitutivo dell'articolo 16 del testo e soppressivo dei successivi articoli del d.d.l. C. 1746- bis, "Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 2007)", sul quale il Governo ha posto la questione di fiducia.