Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XV Legislatura della repubblica italiana

INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5/00352 presentata da SPERANDIO GINO (RIFONDAZIONE COMUNISTA - SINISTRA EUROPEA) in data 30/10/2006

Atto Camera Interrogazione a risposta in Commissione 5-00352 presentata da GINO SPERANDIO lunedì 30 ottobre 2006 nella seduta n.062 SPERANDIO, MARIO RICCI, LOMBARDI e ACERBO. - Al Ministro delle politiche agricole, alimentari e forestali, al Ministro del lavoro e della previdenza sociale. - Per sapere - premesso che: nel 1999 è stata segnalata nelle foreste conifere del nord d'Italia la presenza dell'insetto «cimice americana delle conifere», proveniente dal continente nordamericano; dal 2000 in poi, le segnalazioni sul territorio nazionale si sono moltiplicate; la cimice americana si è insediata nella vegetazione delle coste dell'Adriatico, lungo la costa tirrenica, fino a arrivare alle piantagioni del pistacchio in Sicilia; a livello europeo la presenza della cimice è stata segnalata in Austria, Slovenia, Ungheria, Spagna e Portogallo; il consorzio Nazionalpigne, attraverso le segnalazioni degli operatori e le analisi dei dati regionali sulla produzione dei pinoli, sostiene che vi siano elementi più che fondati nell'indicare un collegamento tra la notevole diffusione dell'insetto e l'allarmante calo della produzione dei pinoli dal 2002 al 2005; con tale andamento produttivo entro il 2008 almeno duecento addetti alla raccolta delle pine perderebbero il posto di lavoro solamente nella provincia di Grosseto; il lavoro dei pinottolai, e in particolare quelli che operano in Maremma, oltre a produrre un reddito per centinaia di famiglie, svolge una funzione di manutenzione ambientale; la raccolta delle pine comprende la potatura delle piante, un'attività di cui si giova l'intera collettività -: quali iniziative intenda intraprendere per sostenere le sperimentazioni e gli studi necessari per combattere efficacemente la diffusione della cimice americana nelle foreste conifere italiane e, in particolare, in Maremma; se non intenda adottare iniziative urgenti per tutelare l'occupazione dei duecento pinottolai addetti alla raccolta delle pine nella provincia di Grosseto. (5-00352)

 
Cronologia
giovedì 26 ottobre
  • Parlamento e istituzioni
    La Camera approva, con 327 voti favorevoli e 227 contrari, l'emendamento 2.500 del Governo, interamente sostitutivo dell'articolo 2 e soppressivo degli articoli da 3 a 47-bis del decreto-legge 3 ottobre 2006, n. 262, recante disposizioni urgenti in materia tributaria e finanziaria (A.C. 1750), sul quale il Governo ha posto la questione di fiducia.

sabato 18 novembre
  • Parlamento e istituzioni
    La Camera approva, con 331 voti favorevoli e 231 contrari, l'emendamento 16.500 del Governo, sostitutivo dell'articolo 16 del testo e soppressivo dei successivi articoli del d.d.l. C. 1746- bis, "Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 2007)", sul quale il Governo ha posto la questione di fiducia.