Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XV Legislatura della repubblica italiana

INTERROGAZIONE A RISPOSTA IMMEDIATA IN ASSEMBLEA 3/00367 presentata da MANCINI GIACOMO (LA ROSA NEL PUGNO) in data 06/11/2006

Atto Camera Interrogazione a risposta immediata in Assemblea 3-00367 presentata da GIACOMO MANCINI lunedì 6 novembre 2006 nella seduta n.063 MANCINI. - Al Presidente del Consiglio dei ministri. - Per sapere - premesso che: il Governo, in tante prese di posizione pubbliche di suoi autorevoli esponenti, ha spesso evidenziato la funzione strategica della scuola, della formazione e della ricerca per la crescita del nostro Paese e per la conquista di maggiore competitività rispetto ai partner europei e ai Paesi emergenti; e, però, in vista del traguardo dei sei mesi di attività di Governo, appare evidente che ben poco, su queste materie, è stato fatto, come dimostrano le aspre critiche che provengono anche da settori che sostengono la maggioranza che non hanno condiviso le disposizioni previste nel disegno di legge finanziaria per il 2007 -: se, quali e quanti investimenti il Governo intenda programmare per sostenere la scuola, la formazione e la ricerca e se nel Governo esista la consapevolezza che solo investendo in maniera più coraggiosa in questo settore si garantirà un futuro più prospero al Paese e alle sue giovani generazioni. (3-00367)





 
Cronologia
giovedì 26 ottobre
  • Parlamento e istituzioni
    La Camera approva, con 327 voti favorevoli e 227 contrari, l'emendamento 2.500 del Governo, interamente sostitutivo dell'articolo 2 e soppressivo degli articoli da 3 a 47-bis del decreto-legge 3 ottobre 2006, n. 262, recante disposizioni urgenti in materia tributaria e finanziaria (A.C. 1750), sul quale il Governo ha posto la questione di fiducia.

sabato 18 novembre
  • Parlamento e istituzioni
    La Camera approva, con 331 voti favorevoli e 231 contrari, l'emendamento 16.500 del Governo, sostitutivo dell'articolo 16 del testo e soppressivo dei successivi articoli del d.d.l. C. 1746- bis, "Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 2007)", sul quale il Governo ha posto la questione di fiducia.