Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Documenti ed Atti

XV Legislatura della repubblica italiana

INTERROGAZIONE A RISPOSTA ORALE 3/00235 presentata da SELVA GUSTAVO (ALLEANZA NAZIONALE) in data 08/11/2006

Atto Senato Interrogazione a risposta orale 3-00235 presentata da GUSTAVO SELVA mercoledì 8 novembre 2006 nella seduta n.067 SELVA, STORACE - Al Presidente del Consiglio dei ministri - Risulta all'interrogante che: il signor Roberto Del Bello nel 1981 fu arrestato nel quadro dell'inchiesta sul rapimento dell'ing. Taliercio, ucciso dalle Brigate Rosse, con uno dei più barbari assassinii della storia della Repubblica; nella sua abitazione furono trovati nomi, targhe di auto e appunti sulla vita privata di esponenti di forze dell'ordine e di magistrati impegnati nella lotta contro il terrorismo, oltre a materiale analogo su industriali e uomini politici nel mirino dei terroristi, si chiede di sapere: se il sottosegretario di Stato per l'interno Francesco Bonato di Rifondazione Comunista che lo ha scelto come segretario particolare, introducendolo nel Ministero più delicato per la lotta contro il terrorismo nazionale e internazionale, abbia informato della nomina il Presidente del Consiglio dei ministri e il Ministro dell'interno; se oltre alle "qualifiche politico-giudiziarie", come esperto di terrorismo, di quali altri requisiti sia dotato il Del Bello per occupare una posizione di collaboratore personale del sottosegretario Bonato; se intenda sollecitare il Sottosegretario a rinunciare a questo suo collaboratore le cui vicende giudiziarie, con le condanne confermate in tutti i gradi di giudizio, dimostrano la totale incompatibilità delle attività - anche se fossero soltanto di simpatia sociale e politica verso le Brigate Rosse - con il ruolo di diretto collaboratore del Sottosegretario per l'interno. (3-00235)





 
Cronologia
giovedì 26 ottobre
  • Parlamento e istituzioni
    La Camera approva, con 327 voti favorevoli e 227 contrari, l'emendamento 2.500 del Governo, interamente sostitutivo dell'articolo 2 e soppressivo degli articoli da 3 a 47-bis del decreto-legge 3 ottobre 2006, n. 262, recante disposizioni urgenti in materia tributaria e finanziaria (A.C. 1750), sul quale il Governo ha posto la questione di fiducia.

sabato 18 novembre
  • Parlamento e istituzioni
    La Camera approva, con 331 voti favorevoli e 231 contrari, l'emendamento 16.500 del Governo, sostitutivo dell'articolo 16 del testo e soppressivo dei successivi articoli del d.d.l. C. 1746- bis, "Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 2007)", sul quale il Governo ha posto la questione di fiducia.